[BO89619] OAPPC BOLOGNA | DISPOSITIVI PER CADUTE DALL’ALTO; L’EMERGENZA ANTINCENDIO
21,96€ + IVA
Non prenotabile
[BO89619] OAPPC BOLOGNA | DISPOSITIVI PER CADUTE DALL’ALTO; L’EMERGENZA ANTINCENDIO
21,96€ + IVA
Il seminario è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. di 40 ore.
Il seminario propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, fornendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l’abilitazione ai sensi dell’ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall’art. 98 e dall’Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Non prenotabile
21,96€ + IVA
Non prenotabile
CFP
21,96€ + IVA
Non prenotabile
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili
- La prevenzione e la protezione delle cadute dall’alto
- Conoscere i dispositivi di protezione individuale e dispositivi di protezione collettivi
- Come comportarsi in caso di emergenza
- Saper individuare le condizioni in cui si può manifestare il pericolo di incendio sul luogo di lavoro (cantieri)
- Acquisire le conoscenze di base sulle misure di prevenzione degli incendi sul luogo di lavoro, con particolare riferimento alle condizioni di esercizio e gestionali
- Conoscere le misure di protezione degli incendi disponibili in azienda e saper utilizzare i presidi antincendio elementari
- Saper utilizzare gli specifici dispositivi di protezione individuale (d.p.i.) per la difesa dagli effetti del fuoco
- Domande & Risposte