ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[TO85973] DRONI PER IL RILEVAMENTO ARCHITETTONICO

Webinar (sincrono)
4 ore
8 Maggio 2018
dalle 9:00 alle 13:00
4 CFP Architetti

19,90 + IVA

Non prenotabile

[TO85973] DRONI PER IL RILEVAMENTO ARCHITETTONICO

19,90 + IVA

La gran parte delle applicazioni di rilevamento del territorio e dell’architettura operano in aree relativamente limitate. L’utilizzo di metodi di rilievo diretto strumentale mediante strumentazione topografica (stazioni totali, livelli e ricevitori GNSS) richiede la presenza sul terreno di tecnici e rilevatori e, di conseguenza costi e tempi di realizzazione elevati.

L’utilizzo dei droni invece consente di acquisire rapidamente immagini fotografiche dall’alto del territorio e di ottenere rapidamente tutte le informazioni metriche e cartografiche necessarie, limitando la presenza sul terreno e demandando gran parte delle operazioni di estrazione dei dati nel proprio studio.

Grazie ai recenti progressi, le tecniche di fotogrammetria permettono un efficace utilizzo delle immagini aeree acquisite dai droni conducendo in modo rapido e quasi automatico alla generazione di nuvole di punti dense sull’oggetto ripreso (in analogia agli strumenti di scansione laser) e rappresentazioni cartografiche in forma fotografica (ortofoto ordinarie e di precisione).

RELATOREANDREA MARIA LINGUA, professore, Laboratorio di Geomatica, Fotogrammetria e GIS, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture, Politecnico di Torino

Non prenotabile

Codice Evento: TO85973 Categoria:

19,90 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
  • La fotogrammetria e i droni
    I mezzi aerei non convenzionali (Unmanned Aerial Vehicle), definizioni, stato dell’arte, classificazione, ambiti applicativi, limiti e potenzialità, i principi geometrici delle riprese fotogrammetrie, la misurazione della realtà mediante immagini digitali, alcuni esempi applicativi.
  • Acquisizione di informazioni spaziali mediante droni
    I sensori digitali, distorsioni geometriche e radiometriche, calibrazione delle camere; il progetto di presa, il legame tra precisione distanza di presa e molteplicità, la pianificazione e la realizzazione del volo autonomo, gli schemi di presa ad alta ridondanza, georeferenziazione e verifica del rilievo mediante punti di appoggio (Ground Control Point e Check Point).
  • Elaborazione dei dati acquisiti: fotogrammetria e Structure from Motion
    L’approccio fotogrammetrico e Structure from Motion, la geometria proiettiva, le tecniche di matching (operatori d’interesse e features matching), l’elaborazione del rilievo mediante allineamento delle immagini (orientamento esterno), la generazione della nuvola densa, la generazione della mesh 3D, la produzione di ortofoto digitali speditive, ordinarie e di precisione, le norme CISIS. Descrizione delle possibili applicazioni nell’ambito del rilevamento del territorio, dell’ambiente, della citta, dei beni culturali, delle risorse forestali e per l’agricoltura di precisione.
  • conclusione dei lavori