ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[MB119713] IL COMPORTAMENTO ACUSTICO E AL FUOCO DI SOLUZIONI D’ISOLAMENTO IN LANA DI ROCCIA

Webinar (sincrono)
2 ore
30 Giugno 2020
dalle 10:00 alle 12:00
2 CFP Architetti

15,00 + IVA

Non prenotabile

[MB119713] IL COMPORTAMENTO ACUSTICO E AL FUOCO DI SOLUZIONI D’ISOLAMENTO IN LANA DI ROCCIA

15,00 + IVA

Partendo da una valutazione sul ruolo della lana di roccia nella protezione al fuoco per poi approfondire la sua azione di contenimento del fuoco per impedire la propagazione e rende più sicure le case.
Definito il quadro normativo generale e la differenza tra reazione e resistenza fuoco, si andranno poi ad approfondire le soluzioni in lana di roccia per l’adeguamento ai requisiti di resistenza a fuoco di sistemi di compartimentazioni orizzontale e di strutture portanti in acciaio. Si valuterà poi il tema di sicurezza al fuoco delle facciate e delle coperture in relazione ai possibili rischi legati alla propagazione d’incendio, inquadrando i possibili scenari di innesco e il ruolo dell’isolante in lana di roccia.

Nella seconda parte verrà tratto il tema del comfort acustico con sistemi in lana di roccia ROCKWOOL, approfondendo le possibili soluzioni di isolamento acustico in lana di roccia.

La propagazione dei rumori all’interno degli edifici rumori, anche quando non particolarmente forti, provoca disturbi come difficoltà di attenzione, calo del rendimento sul lavoro, mal di testa, difficoltà a riposare e a dormire e conseguente aumento dello stress. L’incontro affronta il tema dell’acustica in edilizia sia da un punto di vista teorico, introducendo concetti teorici ed analizzando la normativa vigente, sia esaminano le possibili soluzioni pratiche.

PROGRAMMA:

  • Caratteristiche generali della lana di roccia e sua resilienza al fuoco
  • Sistemi e soluzioni per la protezione passiva di partizioni orizzontali e strutture metalliche
  • Comportamento al fuoco delle soluzioni di coibentazione esterne: cappotto, facciata ventilata e copertura
  • Principi generali di acustica
  • Inquadramento normativo: dal DPCM 5/12/1997 alla norma di classificazione acustica UNI 11367
  • L’acustica negli edifici in legno e nei sistemi a secco
  • L’isolamento acustico nei sistemi di isolamento a cappotto
  • Domande & Risposte

RELATORE: Arch. GABRIELE RUSSO, Ing. LUIGI PAGNONCELLI

Non prenotabile

Codice Evento: MB119713 Categoria:

15,00 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni