Privacy nella gestione dell’attività professionale (cod. UD197175)
PROGRAMMA
Il corso offre agli architetti una guida pratica e aggiornata per affrontare con consapevolezza le sfide poste dal GDPR e dalla normativa italiana. Attraverso un approccio concreto, il relatore – esperto legale in materia di privacy – accompagna i partecipanti nell’acquisizione di un metodo operativo che consente di gestire quotidianamente i dati personali di clienti, collaboratori e fornitori, riducendo il rischio di sanzioni e migliorando la reputazione dello studio.
Il corso si articola in due parti:
● la prima parte affronta i principi cardine della normativa europea, come accountability, privacy by design e by default, minimizzazione e limitazione della conservazione
● la seconda parte entra nel dettaglio degli adempimenti pratici: redazione delle informative, individuazione delle basi giuridiche per il trattamento dei dati, nomina dei responsabili esterni e gestione dei rapporti con consulenti e fornitori.
Particolare attenzione è dedicata agli obblighi informativi, alla formazione del personale e alla distinzione tra dati comuni e sensibili, con esempi tratti dalla realtà professionale. Grazie a un linguaggio chiaro e all’uso di casi concreti, il corso permette di acquisire competenze immediatamente applicabili, fondamentali per tutelare la propria attività e offrire ai clienti un servizio conforme ai più elevati standard di sicurezza e trasparenza.
RELATORE
Avv. Andrea Martinis – Data protection officer e privacy expert
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di UDINE
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili