ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

Lectio magistralis del Prof. Arch. Paolo Merlini: L’inserimento di una pietra tra altre pietre (Cod. PD273864)

Riflessioni sul tema del restauro e dell’evoluzione delle modalità operative in Italia, guardando alle opere di Carlo Scarpa

Programma

Schema della comunicazione:

Pensiero: Il valore di un buon progetto di restauro
Tesi: il processo evolutivo del buon progetto di restauro
Fondamenti della tesi: l’evoluzione del concetto di restauro
Come muoversi oggi nel “Restauro architettonico”

Esempi:

Il museo di Castelvecchio a Verona di Carlo Scarpa.
Il negozio Olivetti a Venezia di Carlo Scarpa.
La fondazione Querini Stampalia a Venezia di Carlo Scarpa.
Il restauro del Palazzo della Ragione di Vicenza di Paolo Marconi, Salvador Perez Arroyo e Eugenio Vassallo.

Relatore

Prof. Arch. Paolo Merlini

Professore associato di Composizione architettonica e urbana presso llo IUAV  Università di Architettura di Venezia, membro del comitato scientifico dell’Università di Rovigo, responsabile dei rapporti internazionali con le Scuole superiori di architettura di Pamplona, Valencia e Barcellona, responsabile e relatore dei progetti di fine carriera degli studenti provenienti dalle scuole di architettura di Madrid, Valencia, Barcellona e Siviglia

Luogo:

SALA ZAIRO – c/o Ordine Architetti Padova
Piazza Gaetano Salvemini 19, Padova

 

ATTENZIONE:

alla lectio segue al cinema LUX la proiezione del film “Il padiglione sull’acqua” come descritto al link :

https://lnx.caucaso.info/ilpadiglionesullacqua/

Biglietti disponibili presso il cinema.

La visione del film da diritto al ricevimento di un ulteriore CFP: 3 CFP per la lezione + 1 CFP per la visione del film (con biglietto)

 

Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025
Scroll to top Scroll to top