Stili grafici ed elaborati da esportare: come predisporli in SketchUp (cod. AF2-281617)
PROGRAMMA
Un corso per imparare a trasformare i modelli tridimensionali in presentazioni professionali, efficaci e personalizzate, che ti guiderà passo dopo passo nella gestione di materiali, stili, scene e strumenti di esportazione, svelando tutte le potenzialità di SketchUp per la produzione di elaborati grafici destinati a clienti, concorsi e cantiere.
Argomenti principali:
Organizzazione del modello: la distinzione tra gruppi e componenti, l’applicazione coerente dei materiali e la gestione dei tag sono affrontati con esempi pratici, evidenziando come una modellazione ordinata sia la chiave per ottenere risultati di qualità e ridurre errori in fase di modifica o computo.
Personalizzazione dei materiali: dalla scelta e modifica delle texture, alla creazione di materiali ex novo, fino alla costruzione di una libreria personale di SKM, sempre pronta all’uso in ogni progetto.
Gestione degli stili grafici: le differenze tra stili di visualizzazione (wireframe, ombreggiato, monocromo, texture) e stili di SketchUp, con focus sulle possibilità di personalizzazione di linee, colori, sfondi, filigrane e campiture di sezione.
Creazione di scene dedicate (prospettive, piante, sezioni, esplosi): come sfruttare le funzionalità di SketchUp per aggiornare, salvare e riutilizzare impostazioni grafiche in modo efficiente.
Inserimento di immagini e loghi come filigrane: preparazione di sfondi personalizzati, utilizzo di foto-inserimenti per presentazioni di forte impatto visivo.
Gestione delle ombre: la regolazione della luce solare e l’uso dei piani di sezione per ottenere elaborati tecnici e prospettici di alto livello.
RELATORE
Marco Chiarello – Architetto specializzato nei software di progettazione SketchUp, Revit, AutoCAD, e nei motori di rendering V-Ray ed Enscape.
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili