ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

Fare urbanistica in Veneto (Cod. PD286656)

Webinar (sincorno)
3 ore
4 Giugno 2024
dalle 14:30 alle 17:30
3 CFP Architetti

Fare urbanistica in Veneto (Cod. PD286656)

Lettura critica della legislazione vigente in materia di governo del territorio, del contenimento del consumo di suolo, della rigenerazione e riqualificazione, dell’edilizia e del paesaggio, connessa al turismo, al commercio, al settore produttivo e all’agricoltura, in vista del passaggio al Testo Unico

In particolare:
– Integrazione dell’urbanistica delle strategie con l’urbanistica attuativa, alla luce delle nuove disposizioni statali sul monitoraggio e controllo dello stato di attuazione delle strategie.
– Limitazioni al degrado e al consumo del suolo e salvaguardia dei servizi ecosistemici; distinzione tra consumo di suolo “effettivo” e consumo di suolo “programmato”; revisione in senso limitativo della disciplina delle deroghe al consumo di suolo; normativa transitoria.
– La disciplina della legge “Veneto 2050”, con aggiornamento alla sopravvenuta disciplina statale ed europea in materia di efficientamento energetico e quindi dei requisiti per gli incentivi.
– Passaggio da atti di indirizzo a sussidi operativi (i nuovi quaderni della legge urbanistica regionale); confronto con i quaderni del Piano della Provincia di Padova.

Relatore

ARCH. Antonio Buggin
Unità di Ricerca Energia & Città – Università IUAV di Venezia

 

Codice Evento: PD286656 Categoria:

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni

Fare urbanistica in Veneto (Cod. PD286656)

Lettura critica della legislazione vigente in materia di governo del territorio, del contenimento del consumo di suolo, della rigenerazione e riqualificazione, dell’edilizia e del paesaggio, connessa al turismo, al commercio, al settore produttivo e all’agricoltura, in vista del passaggio al Testo Unico

In particolare:
– Integrazione dell’urbanistica delle strategie con l’urbanistica attuativa, alla luce delle nuove disposizioni statali sul monitoraggio e controllo dello stato di attuazione delle strategie.
– Limitazioni al degrado e al consumo del suolo e salvaguardia dei servizi ecosistemici; distinzione tra consumo di suolo “effettivo” e consumo di suolo “programmato”; revisione in senso limitativo della disciplina delle deroghe al consumo di suolo; normativa transitoria.
– La disciplina della legge “Veneto 2050”, con aggiornamento alla sopravvenuta disciplina statale ed europea in materia di efficientamento energetico e quindi dei requisiti per gli incentivi.
– Passaggio da atti di indirizzo a sussidi operativi (i nuovi quaderni della legge urbanistica regionale); confronto con i quaderni del Piano della Provincia di Padova.

Relatore

ARCH. Antonio Buggin
Unità di Ricerca Energia & Città – Università IUAV di Venezia

 

Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025