ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

L’ architettura del secondo Novecento a Padova e nel Veneto: tra valorizzazione e tutela (Cod. PD302651)

Webinar (sincrono)
3 ore
10 Ottobre 2024
dalle 14:30 alle 17:30
3 CFP Architetti

L’ architettura del secondo Novecento a Padova e nel Veneto: tra valorizzazione e tutela (Cod. PD302651)

L’intervento vuole dare conto del recente aggiornamento del Censimento dell’architettura del Secondo Novecento, promosso dalla Direzione Generale per le Attività Contemporanee, in particolare in merito all’ultima campagna di schedatura relativa al Veneto, realizzata dall’Università di Padova.

La nuova piattaforma permette la consultazione di migliaia di schede di architetture realizzate in Italia dopo il 1945 sino ad oggi e integra i dati disponibili in SAN e in SIUSA rispetto a quegli archivi di architetti e ingegneri che sono stati a loro volta censiti e in parte o integralmente descritti, in modo da offrire a chi consulta il censimento un corredo di informazioni quanto più possibile esaustivo in particolare in merito alle fonti bibliografiche e documentarie disponibili per la ricerca allo stato attuale

Programma

Presentazione del progetto di censimento delle architetture in ambito padovano legate al censimento nazionale delle architetture dal 1945 ad oggi

https://censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it/

Relatori

  • Martina Massaro (Università degli Studi di Padova)
  • Paola Placentino (Università degli Studi di Padova)
Codice Evento: PD302651 Categoria:

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni

L’ architettura del secondo Novecento a Padova e nel Veneto: tra valorizzazione e tutela (Cod. PD302651)

L’intervento vuole dare conto del recente aggiornamento del Censimento dell’architettura del Secondo Novecento, promosso dalla Direzione Generale per le Attività Contemporanee, in particolare in merito all’ultima campagna di schedatura relativa al Veneto, realizzata dall’Università di Padova.

La nuova piattaforma permette la consultazione di migliaia di schede di architetture realizzate in Italia dopo il 1945 sino ad oggi e integra i dati disponibili in SAN e in SIUSA rispetto a quegli archivi di architetti e ingegneri che sono stati a loro volta censiti e in parte o integralmente descritti, in modo da offrire a chi consulta il censimento un corredo di informazioni quanto più possibile esaustivo in particolare in merito alle fonti bibliografiche e documentarie disponibili per la ricerca allo stato attuale

Programma

Presentazione del progetto di censimento delle architetture in ambito padovano legate al censimento nazionale delle architetture dal 1945 ad oggi

https://censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it/

Relatori

  • Martina Massaro (Università degli Studi di Padova)
  • Paola Placentino (Università degli Studi di Padova)
Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025