Questo seminario è passato
3
CFP
CFP
Gratuito
Esaurito
Inizio
11 Febbraio 2025 14:30
Fine
11 Febbraio 2025 17:30
MODALITA'
WEBINAR
INIZIA TRA
AREA
TRATTAMENTO DEI DATI NEGLI STUDI PROFESSIONALI: SVILUPPI RECENTI TRA GDPR, IA E TUTELA DEI DATI DI KNOW-HOW (Cod. PD326005)
Gratuito
La gestione dei dati personali negli studi professionali è un tema centrale, reso ancora più complesso dagli sviluppi normativi e tecnologici degli ultimi anni. Questa docenza esaminerà come il GDPR si applica alle specificità degli studi professionali, evidenziando gli obblighi di compliance e le implicazioni operative, con un focus sulle recenti innovazioni tecnologiche, tra cui l’intelligenza artificiale (IA).
Si approfondiranno:
- GDPR e studi professionali: principi generali e applicazioni specifiche, con particolare attenzione alle basi giuridiche del trattamento, alle misure di sicurezza e alla gestione dei diritti degli interessati.
- IA e trattamento dati: analisi dei rischi e delle opportunità legati all’uso dell’intelligenza artificiale, con un focus sugli impatti in termini di accountability e valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
- Tutela dei dati di know-how: come proteggere informazioni sensibili e strategiche di tipo professionale nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali e industriali.
Obiettivi formativi:
- Fornire ai partecipanti un quadro pratico e aggiornato sulle principali normative e tendenze relative al trattamento dei dati negli studi professionali.
- Approfondire gli sviluppi tecnologici e normativi in materia di IA, con indicazioni su come bilanciare innovazione e protezione dei dati.
- Presentare best practices per la gestione e la tutela del know-how professionale nel rispetto delle normative vigenti.
Metodo didattico:
- Lezione frontale con presentazione di casi pratici.
- Interazione diretta con i partecipanti attraverso Q&A e discussione su scenari
- Fornitura di materiale di supporto per approfondimenti.
CREDITI FORMATIVI:
- 03 CFP DEONTOLOGICI
Esaurito
Codice Evento: PD326005
Categoria: DEONTOLOGIA
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento