Progettazione del colore nel design di interni (cod. PT364847)
PROGRAMMA
Un viaggio approfondito attraverso la teoria e la pratica del colore negli spazi abitativi e lavorativi: uno strumento progettuale capace di trasformare, valorizzare e personalizzare gli ambienti, influenzando profondamente l’umore, il benessere psicofisico e la percezione dello spazio.
Il corso affronta le reazioni fisiche e culturali suscitate dai diversi colori, illustrando come ogni tonalità evochi emozioni, ricordi e aspettative differenti a seconda del contesto e della cultura di riferimento. Ampio spazio è dedicato alle strategie per utilizzare il colore in modo consapevole: dalla creazione di punti focali alla correzione delle proporzioni, dalla valorizzazione della luce naturale e artificiale alla costruzione di palette cromatiche coerenti.
La docente offre strumenti operativi per scegliere il bianco più adatto, interpretare i sottotoni, integrare gli arredi esistenti e creare flussi cromatici tra gli ambienti.
Attraverso numerosi esempi pratici e fotografie di interni, vengono analizzati gli effetti di accostamenti monocromatici, analoghi, complementari e triadici, con consigli per gestire proporzioni, materiali e texture. Vengono inoltre affrontate le principali paure dei clienti rispetto al colore e fornite strategie per guidarli verso scelte più audaci e personalizzate.
Un modulo specifico è dedicato all’uso della ruota di Itten e agli schemi cromatici più efficaci, con suggerimenti per esercitarsi nell’abbinamento dei colori e trarre ispirazione dal design, dalla moda e dal cinema.
RELATRICE
Federica Cappelli – Esperta di cromatismo
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di PISTOIA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili