Avvio alla professione: attività professionali (cod. AF2-383420)
PROGRAMMA
Cosa fa realmente un architetto? Questa domanda apparentemente semplice nasconde una complessa realtà di attività riservate, competenze concorrenti, responsabilità giuridiche e obblighi deontologici che vanno ben oltre le competenze acquisite durante il percorso universitario. Questo webinar, parte del ciclo “Avvio alla professione” dedicato ai neo-iscritti all’albo, esplora la dimensione tecnico-giuridica dell’esercizio professionale contemporaneo, quel “giuridico pensiero” che caratterizza sempre più la pratica quotidiana dell’architetto.
Il percorso formativo analizza sistematicamente le attività professionali dell’architetto partendo dal fondamento normativo e approfondisce la distinzione tra attività riservate in via esclusiva e attività di competenza specifica. Particolare attenzione è dedicata alla progettazione nella sua duplice valenza: conformità tecnica e conformità giuridica.
La direzione lavori viene analizzata nella sua complessità operativa, evidenziando le differenze tra ambito pubblico e privato. Si approfondiscono: il concetto dinamico di “regola d’arte”, la necessità di definire contrattualmente il perimetro dell’incarico, la distinzione tra direzione per il committente e per l’appaltatore, i casi in cui sussiste obbligo di nomina.
Il seminario tratta anche consulenza tecnica giudiziale e stragiudiziale (requisiti, principi processuali, responsabilità), valutazioni immobiliari (evoluzione verso standard internazionali EVS/IVS, metodologie comparative, importanza della verifica di legittimità urbanistica), collaudi.
RELATORE
Arch. Romolo Balasso – Presidente Centro Studi tecnico-giuridici Tecnojus e consulente tecnico in ambito civile, amministrativo e penale.
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.
CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili

