L’opera di Quirino De Giorgio nel periodo tra le due guerre (cod. PD406341)
Gratuito
L’opera di Quirino De Giorgio nel periodo tra le due guerre (cod. PD406341)
Gratuito
La comunicazione è incentrata sui progetti di architettura che Quirino De Giorgio (1907-1997) ha elaborato negli anni venti e trenta del Novecento, dapprima come segretario del movimento futurista veneto, poi formulando proposte di ispirazione razionalista e infine quale responsabile della politica edilizia del partito fascista nella provincia di Padova.
PROGRAMMA
Come sia avvenuto il passaggio dall’esperienza futurista alla particolare versione che del classicismo De Giorgio formula alla vigilia dell’ultima guerra, tenuto conto dell’opposizione dei valori insita nelle specifiche poetiche, è il tema affrontato. Lo straordinario ciclo di progetti realizzati nel territorio della provincia di Padova dimostra che per lui, alla fine, la via per la modernità attraversa l’ambito della storia.
L’impegno febbrile con cui De Giorgio svolge in pochi anni una rilevante attività professionale, la sua ammirazione per l’arte del costruire anonima dei capomastri, la cura scrupolosa con cui delega alle fotografie di cantiere la propria immagine di architetto, e la scelta di eseguire le proprie opere secondo l’esasperata, estraniante monocromia conseguente all’adozione di un unico materiale di finitura lasciano intravedere un autocoinvolgimento romantico privo di condizioni, che dà luogo al periodo di maggior libertà creativa di una pur molto più lunga vita professionale.
RELATORE
Prof. E. Pietrogrande – Docente presso Università degli Studi di Padova
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di PADOVA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Per partecipare al webinar, accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI WEBINAR > PRENOTAZIONI > COLLEGATI E PARTECIPA.
-
Dopo aver cliccato, il webinar si aprirà automaticamente, segui le istruzioni di GoToWebinar e accedi alla diretta.
-
L’accesso è possibile da un’ora prima dell’inizio, ma ti consigliamo di collegarti almeno 15 minuti prima.
-
Alla fine della diretta sarà erogato un sondaggio di gradimento, consigliamo di completarlo per la buona riuscita del corso.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato nelle ore successive alla conclusione della diretta dopo la verifica della presenza da parte del nostro staff, e sarà disponibile, assieme al video dell’evento, nella sezione del tuo account I MIEI WEBINAR > STORICO
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.
Gratuito
CFP
Gratuito
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili


