ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[TO41343] SPAZIO AL DESIGN | VISIONI SULL’ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE DEGLI SPAZI URBANI

Webinar (sincorno)
4 ore
11 Giugno 2018
dalle 9:00 alle 13:00
4 CFP Architetti

18,30 + IVA

Non prenotabile

[TO41343] SPAZIO AL DESIGN | VISIONI SULL’ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE DEGLI SPAZI URBANI

18,30 + IVA

Il FOCUS DESIGN OAT e la FONDAZIONE PER L’ARCHITETTURA hanno pubblicato il 17 maggio 2018 un Contest internazionale di Design aperto ad architetti, designer e studenti universitari delle scuole di Design e Architettura, per l’accessibilità e la fruizione universale degli spazi urbani dei centri storici dell’area metropolitana di Torino.

Il tema centrale del Design Contest è “l’accessibilità universale materiale ed immateriale”. L’argomento viene trattato con particolare attenzione al “cultural heritage”, inteso in questo caso nella sua accezione più ampia e considerando il patrimonio tangibile ed intangibile. Il termine accessibilità e fruibilità dei centri storici, del patrimonio, dei luoghi, delle vie e degli esercizi commerciali che costituiscono il tessuto dinamico dello spazio urbano riguarda processi di mobilità ed uso di spazi pubblici ed esercizi commerciali per una visione di utilizzo innovativa e semplificata anche attraverso un nuovo approccio esperienziale da parte di bambini, anziani, cittadini e persone con disabilità di ogni genere.

Dal Contest si attendono “Modelli di visione generale di processo, di sistema, di comunicazione” e la loro contestualizzazione su “due aree studio” molto diverse per caratteristiche e dimensioni, ma omogenee, coerenti e rappresentative del nostro territorio Torinese (centro storico) e della città metropolitana (borgo satellite a Torino) : l’asse di via Po a Torino e la salita al Castello nel centro storico di Moncalieri.

L’incontro in oggetto intende approfondire i temi fondamentali del Contest grazie all’intervento dei principali soggetti coinvolti nell’iniziativa.

Non prenotabile

Codice Evento: TO41343 Categoria: Tag: ,

18,30 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
  • Ore 9.00 – 10.30 – Saluti istituzionali
    Contesto territoriale e dinamiche sociali, politiche ed economiche
  • Ore 10.30 – 11.00 – Il Design Contest: inquadramento generale
    ing. Paolo Pininfarina, Pininfarina | arch. Alberto Nada, Focus Design OAT
  • Ore 11.00 – 11.15 – Coffee break
  • Ore 11.15 – 11.45 – L’area studio di via Po: approfondimenti
    dott.ssa Federica Fiore, Ascom Torino | Alessandro Chiales, Assocazione Commercianti via Po Torino | arch. Alberto Savettiere, Focus Design OAT
  • Ore 11.45 – 12.15 – L’area studio di salita al Castello di Moncalieri: approfondimenti
    Dott. Michele Berrino, Confesercenti Torino | arch. Anna Cerrocchi, Focus Design OAT
  • Ore 12.15 – 13.00 – Question time. Rispondono ai quesiti:
    Diego Albesano, Camera di commercio di Torino| Federica Fiore, Ascom Torino | Alessandro Chiales, Associazione Commercianti via Po Torino| Emanuele Piovano, CPD Consulta per le Persone in Difficoltà| Michele Berrino, Confesercenti Torino