[PT60011] LA DECORAZIONE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI: I MATERIALI E LE TECNICHE PROPOSTE DA BISAZZA
18,30€ + IVA
Non prenotabile
[PT60011] LA DECORAZIONE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI: I MATERIALI E LE TECNICHE PROPOSTE DA BISAZZA
18,30€ + IVA
Un percorso formativo nel mondo dei pavimaneti e rivestimenti. Come nel corso del tempo artisti, designer e architetti hanno interpretato la decorazione e quali sono le tecniche artistiche impiegate. Gli strumenti oggi disponibili per progettare decorazioni di pavimenti e rivestimenti e gli aspetti tecnici progettuali e di cantiere da tenere in considerazione per realizzare lavori a regola d’arte.
Temi affrontati durante il seminario:
- Il concetto di decorazione nell’architettura di interni ed esterni
- Gli strumenti oggi disponibili per progettare decorazioni di pavimenti e rivestimenti con il mosaico vetroso
- Gli strumenti oggi disponibili per progettare decorazioni di pavimenti e rivestimenti con le cementine, il legno ed il marmo
- Gli aspetti tecnici progettuali e di cantiere da tenere in considerazione per realizzare lavori a regola d’arte
Questo seminario è GRATUITO per gli iscritti all’Ordine degli Architetti di PISTOIA. Per le modalità e maggiori informazioni puoi contattare direttamente l’Ordine degli Architetti di Pistoia.
Questo seminario è una REPLICA dei seminari precedenti del 06 MAGGIO e del 10 GIUGNO. Per cui i CFP vengono rilasciati solo a chi NON ha partecipato ad uno dei precedenti.
Non prenotabile
18,30€ + IVA
Non prenotabile
CFP
18,30€ + IVA
Non prenotabile
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili
- Il concetto di decorazione nell’architettura di interni ed esterni
- Si tratta di una breve introduzione su che cosa si intende per decorazione architettonica, serve a delimitare l’ambito del seminario agli aspetti tecnici escludendo quelli stilistici, per portare l’attenzione dei partecipanti verso il metodo, l’uso degli strumenti e dei prodotti utilizzati per la decorazione.
- Gli strumenti oggi disponibili per progettare decorazioni di pavimenti e rivestimenti con il mosaico vetroso
- In questa sezione si descrive come Bisazza ha interpretato la decorazione di pavimenti e rivestimenti mettendo a disposizione un offerta di mosaici, cementine, legno e marmi che interpretati da designer e professionisti della decorazione hanno dato vita all’offerta di Bisazza. Si descrivono ed analizzano le informazioni necessarie per riuscire ad ottenere il risultato voluto, quali sono gli elementi architettonici da tenere in considerazione in termini di spazio e dimensioni, quali strumenti sono oggi disponibili per progettare una decorazione ed inserirla nel contesto architettonico.
- Gli strumenti oggi disponibili per progettare decorazioni di pavimenti e rivestimenti con le cementine, il legno ed il marmo
- Si mette in evidenza come l’innovazione di prodotto abbia caratterizzato la proposta Bisazza nel corso degli ultimi anni e come le nuove collezioni di cementine, legno e marmi possano contribuire alla creazione di nuovi ed interessanti sistemi decorativi. Approfondimento sulle nuove caratteristiche tecniche, impieghi e soluzioni progettuali che caratterizzano i nuovi prodotti dell’offerta Bisazza.
- Gli aspetti tecnici progettuali e di cantiere da tenere in considerazione per realizzare lavori a regola d’arte
- Aspetti di cantiere legati alla progettazione (quale tipo di sottofondo deve essere previsto, materiali ecc) e alla posa e altri aspetti rilevanti che determinano la qualità del risultato finale (a regola d’arte). Si mettono in evidenza quali sono gli aspetti da osservare e controllare preventivamente in veste di direttore lavori.
- Domande & Risposte