Archifocus
In questa sezione trovi una raccolta di approfondimenti dedicati ai corsi e-learning:
una guida chiara e dettagliata su obiettivi, contenuti e docenti di ciascun percorso per orientarti al meglio tra le proposte del catalogo.
26 Settembre 2025
Casi di lavoro nel verde tecnologico: dalla progettazione al piano di manutenzione
Attraverso l'esperienza diretta su progetti realizzati comprendiamo come il successo di giardini verticali e coperture verdi dipenda non solo dalla corretta progettazione iniziale, ma da un approccio…
19 Settembre 2025
I materiali sintetici e vegetali per il verde tecnologico: dalla ricerca multidisciplinare alla normativa applicata
Il verde tecnologico rappresenta oggi una delle frontiere più avanzate della progettazione urbana sostenibile, dove l'integrazione tra materiali sintetici innovativi e selezione botanica…
12 Settembre 2025
Giardini verticali: criteri, sistemi e botanica per facciate performanti
I giardini verticali rappresentano una delle soluzioni più innovative e tecnicamente avanzate per integrare la natura nell'architettura e trasformare le superfici minerali delle città in ecosistemi…
8 Settembre 2025
Verde parietale e verde pensile: soluzioni tecnologiche per la rigenerazione urbana sostenibile
La città si trova di fronte a una sfida cruciale: conciliare la densità abitativa con la qualità ambientale, trasformando il grigio del cemento in un tessuto urbano più vivibile e resiliente.
20 Giugno 2025
Case in legno massello naturale: strategie progettuali per il comfort, la salute e l’efficienza
La crescente attenzione verso la qualità dell’abitare, la sostenibilità ambientale e la salubrità degli spazi ha riportato al centro dell’attenzione il legno massello naturale come materiale da…
10 Maggio 2025
Impianti radianti a basso spessore e bassa inerzia: la svolta intelligente nella riqualificazione energetica
Nel panorama della riqualificazione energetica e dell’edilizia contemporanea, i sistemi radianti idronici rappresentano una delle soluzioni più avanzate per coniugare rispetto dei vincoli…
10 Ottobre 2024
La progettazione architettonica delle case in legno: strategie per un processo efficiente.
Le case in legno rappresentano oggi una scelta sempre più diffusa nel panorama edilizio, grazie a durabilità, sostenibilità e prestazioni energetiche.