ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[BO93043] BISAZZA | LA DECORAZIONE NELL’ARCHITETTURA D’INTERNI

Webinar (sincrono)
5 ore
13 Aprile 2018
dalle 11:00 alle 17:00
5 CFP Architetti

21,75 + IVA

Non prenotabile

[BO93043] BISAZZA | LA DECORAZIONE NELL’ARCHITETTURA D’INTERNI

21,75 + IVA

In diretta dalla FONDAZIONE BISAZZA, Viala Milano 56 – 36075 Alte di Montecchio (VI)

UN PERCORSO FORMATIVO NEL MONDO DEI PAVIMANETI E RIVESTIMENTI

  • Come nel corso del tempo artisti, designer e architetti hanno interpretato la decorazione
  • Le tecniche artistiche impiegate
  • Gli strumenti oggi disponibili per progettare decorazioni di pavimenti e rivestimenti
  • Gli aspetti tecnici progettuali e di cantiere da tenere in considerazione per realizzare lavori a regola d’arte
  • Esempi di progetti recenti dove la decorazione ha caratterizzato l’opera finale

Non prenotabile

Codice Evento: BO93043 Categoria:

21,75 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
  • ORE 11.00 – 13.00
    • Introduzione
    • Artisti, designer e architetti: L’interpretazione della decorazione nel corso del tempo
    • Progettare oggi la decorazione di pavimenti e rivestimenti: gli strumenti a disposizione dell’architetto
    • Dibattito e conclusione lavori mattinata
  • ORE 13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
  • ORE 14.00 – 17.00
    • Gli aspetti tecnici progettuali e di cantiere per realizzare lavori a regola d’arte
    • Coffee break
      Casi studio: i progetti in cui la decorazione ha caratterizzato l’opera finale
    • Dibattito e conclusione lavori