ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

COSTRUZIONE E COMPARTIMENTAZIONE FACCIATE VENTILATE (cod. MB165185)

15,00 + IVA

La filosofia del produrre a “zero emissioni” impone comportamenti virtuosi e sempre più in linea ad una normativa rispondente a logiche di edilizia sostenibile e risparmio energetico ed economico.

Le tecnologia in continua evoluzione della facciata ventilata e cieca rappresenta certamente una soluzione idonea ai nuovi bisogni costruttivi purché ben integrata con i sistemi che costituiscono l’involucro edilizio.

L’intervento formativo fornisce conoscenze avanzate e trasversali sui prodotti e sulle tecniche di costruzione di facciate in edifici civili ed industriali con particolare riguardo alle metodologie di industrializzazione, alla sicurezza statica e sismica.
Particolare attenzione è data alla sicurezza antifuoco visto che le facciate possono costituire una via di propagazione del fuoco durante un incendio, compromettendo la sicurezza dell’edificio. A tal fine verranno illustrati i metodi di compartimentazione al fuoco dell’involucro edilizio con attenzione particolare alle normative e alle linee guida attuali.

Specialisti di sistema illustreranno attraverso dettagliati case history le particolarità tecnologiche alla base delle costruzioni della facciata moderna.

Programma:

Sistemi per Facciate Ventilate A|C|T| (Advanced Curtain wall Technique)

  • Le funzioni del rivestimento e i riferimenti normativi
  • Le scelte tecnologiche in base alla tipologia di materiali, forma, dimensioni

Criteri di sicurezza al fuoco della facciata

  • Principi di base sulla propagazione dell’incendio
  • Rischio di incendio nell’involucro edilizio
  • Requisiti normativi per le sigillature in facciata
  • Soluzioni fischer per la compartimentazione al fuoco

Criteri di progettazione di sottostrutture

  • I sistemi costruttivi in base alle azioni esterne
  • Dettagli esecutivi di grandi e piccole progettazioni
  • Case History: esempi da seguire e … da dimenticare

Relatori: Geom. Luca Esposito | Ing. Paola De Leonardis | Ing. Alessandro Maggio

Esaurito

Codice Evento: MB165185 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top