ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

PROGETTARE A REGOLA D’ARTE CON I SISTEMI IMPERMEABILI CERTIFICATI BUREAU VERITAS ITALIA (cod. MB175032)

15,00 + IVA

L’Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Polyglass, organizzano il webinar PROGETTARE A REGOLA D’ARTE CON I SISTEMI IMPERMEABILI CERTIFICATI BUREAU VERITAS ITALIA

Programma:

PROGETTARE UN SISTEMA IMPERMEABILE A REGOLA D’ARTE

  • Progettazione dei sistemi impermeabili: lo stato di fatto in Italia
  • Strumenti a disposizione del Progettista (normative UNI, testi tecnici, seminari e corsi organizzati da Ordini Professionali e Produttori)
  • Uno strumento rivoluzionario per assistere il Progettista “nella progettazione dei sistemi impermeabili a “regola d’arte”
  • La responsabilità del Progettista nella definizione di un sistema impermeabile a regola d’arte
  • La certificazione di un sistema impermeabile da parte di un ODI Organismo d’Ispezione incaricato di accertare la conformità del progetto secondo la regola d’arte (normative e documenti tecnici di riferimento)
  • Requisiti di assicurabilità dell’opera d’impermeabilizzazione
  • Il piano di manutenzione e il manuale d’uso della copertura, quali elementi indispensabili da prevedere da parte del Progettista all’interno del suo progetto del sistema di copertura
  • Analisi comparata delle varie tipologie di Assicurazione di specifiche opere edili, o del fabbricato nella sua interezza, più in uso in Italia
  • Il compito delle ODI quali soggetti terzi aventi il compito di verificare la conformità del progetto/capitolato del sistema impermeabile alla regola dell’arte (verifica documentale) e la conformità della sua realizzazione in corso d’opera (verifica in cantiere)

MEMBRANE BITUMINOSE E MANTI IMPERMEABILI SINTETICI: I CRITERI DI SCELTA

  • Norme di riferimento e principali indicazioni progettuali: UNI 8178-2, UNI 11442 e Codice di Pratica IGLAE
  • I sistemi certificati a regola d’arte: tipologia dei sistemi disponibili a destinazioni d’uso
  • Caratteristiche e funzionalità dei materiali che compongono le stratigrafie certificate a regola d’arte
  • Come scegliere la stratigrafia corretta: documentazione e accessibilità ai sistemi certificati
  • La documentazione pronta all’uso scaricabile dal sito Polyglass: visione dettagliata ed esplicativa delle proposte tecniche standard scaricabili e dei relativi manuali di manutenzione della copertura
  • Manti impermeabili sintetici: tipologie, destinazioni d’uso e caratteristiche

Relatori: arch. Antonio Broccolino | Fausto Tessari

Esaurito

Codice Evento: MB175032 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top