CFP
20,00€ + IVA
Disponibile
CICLO DI INCONTRI GIOVANI PROFESSIONISTI: PROGETTARE IL PAESAGGIO: LAND (cod. MB348219)
20,00€ + IVA
LAND – acronimo per Landscape, Architecture, Nature e Development – è una società internazionale di consulenza paesaggistica con sedi in Arabia Saudita, Austria, Canada, Germania, Italia e Svizzera. Andreas Kipar ed un Team di 200 paesaggisti, architetti, urbanisti, agronomi, ingegneri e ricercatori, si impegnano concretamente, dal 1990, per la rigenerazione di territori, città e luoghi.
L‘attività di consulenza, pianificazione e progettazione di LAND mira a migliorare il benessere e l’ambiente delle persone attraverso l’implementazione di climate-positive solutions e processi partecipativi che portano a uno sviluppo sostenibile.
Forniamo consulenza a clienti pubblici e privati su come innovare con la natura, applicando politiche internazionali e promuovendo procedure di pianificazione collaborative. Insieme ai nostri clienti e al nostro vasto network di partner, valorizziamo le opportunità della transizione verde delle nostre comunità.
Tra i principali progetti rientrano: la strategia dei Raggi Verdi, Porta Nuova, Piazzale Loreto e la riqualificazione dell’area ex EXPO MIND a Milano; il Parco del Valentino a Torino; la strategia Urban Open Space e il Krupp Park cosi come il masterplan Freiheit Emscher a Essen; la strategia Green Infrastructure per la Regione della Ruhr; la rinaturalizzazione del fiume Po, della Valle di Airolo e il Parco Fluviale del Cassarate in Svizzera; il Corridoio della Biodiversità Saint-Laurent a Montreal; Al Urubah Park a Riyad e EXPO 2020 Dubai negli Emirati Arabi Uniti; i progetti di ricerca e innovazione finanziati dalla Commissione Europea UNaLab, HeritACT, GreenInCities (Horizon Europe), T-Factor e UrbAlytics, metodologie integrate di natural capital accounting, quantificazione e implementazione dei servizi ecosistemici, anche attraverso il Landscape Information Modeling LIM©; consulenze strategiche nel settore paesaggi, infrastrutture ed energie rinnovabili. L’impegno di LAND è stato riconosciuto attraverso numerosi premi internazionali, tra cui Premio Mercurio, MIPIM Award, Wan Awards, Biennale di Pisa, Passive and Low Energy Architecture Award (PLEA), European Garden Award 2023.
PER IL WEBINAR SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 2 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell’Ordine di Monza e Brianza in Piattaforma formativa entro 30 giorni dall’erogazione dell’evento.
Disponibile