ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

Architetture e Paesaggio alla villa Barbaro di Maser (cod. PD276515)

Webinar (sincrono)
3 ore
18 Aprile 2024
dalle 14:30 alle 17:30
3 CFP Architetti

Gratuito

Architetture e Paesaggio alla villa Barbaro di Maser (cod. PD276515)

Gratuito

Area Tematica Conservazione/restauro

Programma:

Il tema del rapporto tra architettura e paesaggio trova con il recente finanziamento con fondi PNRR nella linea INTERVENTO 2.3 – PARCHI E GIARDINI STORICI, una esemplificazione di straordinaria attualità. La disponibilità di importanti risorse ha consentito lo sviluppo di ricerche e attività operative che hanno messo in luce realtà in alcuni casi dimenticate e/o abbandonate con un rinnovato interesse sul tema della conservazione dell’integrità del rapporto tra architettura e paesaggio.

Relatori:

  • Arch. Giuseppe Rallo
    (già funzionario architetto della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le provincie di Belluno, Padova e Treviso, oggi progettista di alcuni interventi di restauro di parchi e giardini storici )
  • Dott.ssa Anna Chiara Vendramin
    (paesaggista, progettista di interventi di restauro di parchi e giardini storici tra i quali il parco di villa Maser a Maser)
Codice Evento: PD276515 Categoria:

Gratuito

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni

Architetture e Paesaggio alla villa Barbaro di Maser (cod. PD276515)

Area Tematica Conservazione/restauro

Programma:

Il tema del rapporto tra architettura e paesaggio trova con il recente finanziamento con fondi PNRR nella linea INTERVENTO 2.3 – PARCHI E GIARDINI STORICI, una esemplificazione di straordinaria attualità. La disponibilità di importanti risorse ha consentito lo sviluppo di ricerche e attività operative che hanno messo in luce realtà in alcuni casi dimenticate e/o abbandonate con un rinnovato interesse sul tema della conservazione dell’integrità del rapporto tra architettura e paesaggio.

Relatori:

  • Arch. Giuseppe Rallo
    (già funzionario architetto della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le provincie di Belluno, Padova e Treviso, oggi progettista di alcuni interventi di restauro di parchi e giardini storici )
  • Dott.ssa Anna Chiara Vendramin
    (paesaggista, progettista di interventi di restauro di parchi e giardini storici tra i quali il parco di villa Maser a Maser)
Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025