ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

RIGENERARE A PARTIRE DALL‘ACQUA – Prima parte (Cod. PD346013)

Ciclo di conferenze in memoria di Antonio Draghi: IL PAESAGGIO STORICO DEL VENETO E LA RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE. 5° incontro

 

PROGRAMMA
Prof.ssa VIVIANA FERRARIO – “Geografia del paesaggio” presso Università IUAV di Venezia”

Le acque e il paesaggio agrario nella costruzione del Palladian landscape

Il contributo esamina in prospettiva geostorica le trasformazioni territoriali occorse nella terraferma veneta in età moderna in campo agricolo e di gestione delle acque (in particolare bonifica e irrigazione) che hanno dato forma a quello che Denis Cosgrove ha chiamato “paesaggio palladiano”.

 

Ing. FRANCESCO VERONESE, già Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Bacchiglione

L’idraulica dei corsi d’acqua di Padova, nodi da sciogliere

La complessità del nodo idraulico di Padova è il risultato di interventi che si sono succeduti e stratificati nel corso dei secoli, finalizzati alla difesa dalle acque e nell’utilizzo delle acque.

Tanti problemi riguardanti la sicurezza idraulica di Padova sono stati affrontati e, in parte, risolti, tanti nodi sono stati sciolti ma rimangono sfide aperte.

In particolare, nel realizzare opere come i bacini di invaso a tutte le scale (dalla vasca per contenere i deflussi di una lottizzazione ai bacini di laminazione per ridurre le portate di piena dei fiumi) è necessaria una visione d’insieme per ottenere un miglioramento complessivo del territorio e dell’ambiente. L’occasione per una vera e propria rigenerazione territoriale.

 

Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025
Scroll to top Scroll to top