RIGENERARE A PARTIRE DALL’ACQUA – Seconda parte (Cod. PD346016)
Ciclo di conferenze in memoria di Antonio Draghi: IL PAESAGGIO STORICO DEL VENETO E LA RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE. 6° incontro
PROGRAMMA
Prof. FRANCESCO VALLERANI – Senior Researcher, Università Ca Foscari Venezia
“Idrografia del territorio padovano. I ‘blue corridors’ come luoghi di rigenerazione culturale e psicologica”
– Il contesto idrografico del territorio padovano
– L’idrografia minore come patrimonio ambientale e culturale
– ‘Blue corridors’ nello scenario della città diffusa e dell’inarrestabile consumo di suolo; analisi della loro potenzialità come strumenti per attivare una efficace terapia urbanistica
– Dal concetto di ‘idrofilia’ al recupero culturale e alla rigenerazione psicologica.
Prof. ALBERTO BARAUSSE – Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova
“Città d’acque? Riflessioni sullo stato dei canali di Padova e le sfide e opportunità connesse alla rigenerazione di questo ecosistema urbano”
– La rete di canali urbani di Padova: struttura, cenni storici, gestione idraulica, qualità dell’acqua e ambientale
– Nodi gestionali correnti e in prospettiva di cambiamento climatico
– I canali di Padova come ecosistema urbano: biodiversità, servizi ecosistemici, impatti delle attività umane e del cambiamento climatico, importanza di una gestione multifunzionale e integrata
– Prospettive future: catalizzatori e barriere dal punto di vista ambientale, sociale ed economico per la rigenerazione dei canali urbani di Padova<
LUOGO
Sala Zairo, P.zza G. Salvemini 19 Padova