ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

TENUTA ALL`ARIA. Progettazione e esempi di cantiere. (cod. PT197193)

15,00 + IVA

TENUTA ALL´ARIA. Progettazione e esempi di cantiere.

Approfondimento tecnico e pratico dei sistemi di protezione dell´isolamento

Tenuta all´aria

Isolamenti sempre più prestazionali richiedono progettazione e competenza per garantire la tenuta all´aria delle strutture edili. E´ indispensabile garantire la corretta progettazione dell´elemento di tenuta all´aria e dei nodi costruttivi, nonché la tenuta all´aria nelle strutture in legno/muratura ed il collegamento tetto/parete e parete/finestra. Durante il corso si approfondiranno i prodotti specifici, i trucchi di lavorazione, la verifica in opera, la scelta del corretto isolamento per parete e tetto; la valutazione e confronto delle caratteristiche necessarie per un corretto utilizzo. Saranno evidenziati anche numerosi esempi di cantiere.

Programma

✔ Perché fare la tenuta all´aria?
✔ Perché non è corretto chiamarla barriera al vapore?
✔ Individuare l´elemento di tenuta all´aria nel progetto
✔ Definizione dei punti notevoli dell´intervento: collegamenti, attacchi, solai
✔ Caratteristiche e confronti dei prodotti da utilizzare (guaine, nastri, mastici ed accessori)
✔ Soluzioni per strutture in legno ed in muratura
✔ Interventi specifici: serramenti e impianti
✔ Come verificare il proprio lavoro?
✔ Esempi di cantiere

Relatore

Demis Orlandi

Esaurito

Codice Evento: PT197193 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top