Questo seminario è passato
2
CFP
CFP
15,00€ + IVA
Esaurito
Inizio
3 Giugno 2021 14:00
Fine
3 Giugno 2021 16:00
MODALITA'
WEBINAR
INIZIA TRA
AREA
[TO149248] LA RIVOLUZIONE GREEN DEL VETRO FOTOVOLTAICO: TECNOLOGIA E APPLICAZIONI NEL MONDO DEI SERRAMENTI E DELL’ARCHITETTURA SOSTENIBILE
15,00€ + IVA
L’obiettivo del webinar è quello di portare all’attenzione dei professionisti l’opportunità rivoluzionaria di integrare un sistema per serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica con un vetro fotovoltatico trasparente, altamente tecnologico, che contribuisca alla realizzazione di un prodotto green per un’architettura sostenibile nell’ottica del raggiungimento della Green Building Zone.
Programma:
- Introduzione e saluti: Arch. Alessandra Siviero, Presidente della Fondazione per l’Architettura di Torino
- Fresia Alluminio S.p.A.:
- Presentazione dell’opportunità: nascita e sviluppo dell’integrazione tra un serramento ecosostenibile e un vetro fotovoltaico
Relatore: Valentino Fresia (A.D. di Fresia Alluminio S.p.A) - La filosofia green di Fresia Alluminio e la Sezione 30 del Prezzario della Regione Piemonte
Relatore: Carlo Balabio (Responsabile Relazioni Esterne di Fresia Alluminio S.p.A.)
- Presentazione dell’opportunità: nascita e sviluppo dell’integrazione tra un serramento ecosostenibile e un vetro fotovoltaico
- Glass to Power S.r.l.:
- Nanoparticelle e vetrate fotovoltaiche trasparenti
Relatore: Claudio Castellan – Ricercatore e Product Manager di Glass to Power S.r.l. - Nanoparticelle e vetrate fotovoltaiche trasparenti: come integrarle in architettura
Relatore: Marina Gemmi – Direttrice vendite Italia di Glass to Power S.r.l.
- Nanoparticelle e vetrate fotovoltaiche trasparenti
- Vitrum & Glass S.r.l.:
- Il controllo della luce e dell’energia per il vostro comfort
Relatore: Dott. Nicolò Santin, Responsabile Commerciale VITRUM & GLASS
- Il controllo della luce e dell’energia per il vostro comfort
- Conclusioni, dibattito, domande.
Esaurito
Codice Evento: TO149248
Categoria: Non categorizzati
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento