ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[TO86247] PROGETTAZIONE DEGLI EVENTI NEGLI SPAZI PUBBLICI

Webinar (sincrono)
4 ore
14 Maggio 2018
dalle 14:00 alle 18:00
4 CFP Architetti

39,90 + IVA

Non prenotabile

[TO86247] PROGETTAZIONE DEGLI EVENTI NEGLI SPAZI PUBBLICI

39,90 + IVA

Molte organizzazioni, indipendentemente dalla loro natura – profit, no-profit, PA- mostrano un crescente interesse verso gli eventi, percependoli come elementi essenziali all’interno dell’attività di promozione e comunicazione. L’evento è però uno strumento estremamente complesso e articolato, dalla sua ideazione, alla sua realizzazione, ai suoi risultati.

Per quanto concerne il professionista, il corso in questione si pone l’obiettivo di analizzare la filiera progettuale degli eventi, dall’idea creativa e i suoi obiettivi alla pianificazione, dall’iter burocratico e amministrativo fino alla gestione della sicurezza.

Per i professionisti abilitati al ruolo di coordinatore di cantiere per la sicurezza (CSP e CSE), oltre ai 4 CFP il corso prevede anche il riconoscimento di 4 ore di aggiornamento obbligatorio previsto dal D.Lgs. 81/08 e smi, previo test finale di apprendimento e fatta salva la presenza del 100% della durata del corso come richiesto dalla normativa.

RELATORI: ELENA CANAPARO, architetto, libero professionista | ROBERTO PRETE, architetto, libero professionista

Non prenotabile

Codice Evento: TO86247 Categoria:

39,90 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
  • La definizione di un evento e i suoi obbiettivi
  • La progettazione delle idee
  • Le figure coinvolte
  • La gestione dell’evento
  • Le normative di riferimento
  • L’iter burocratico amministrativo
  • Analisi di casi studio
  • Dibattito