Acustica degli edifici nei contenziosi legali – Casi studio modulo III (cod. UD188059)
PROGRAMMA
Approfondimento sul tema dell’acustica con focus sulle facciate, sulle coperture e sul nodo critico del foro finestra, spesso causa di controversie tra committenti, progettisti e imprese. Il corso conduce i partecipanti attraverso un’analisi dettagliata delle responsabilità professionali e delle soluzioni tecniche per garantire la conformità ai parametri normativi (DPCM 5/12/1997, UNI 11173, UNI 10818).
Attraverso casi studio reali, illustra le strategie per la corretta progettazione e posa di facciate, coperture e serramenti: dalla scelta dei materiali certificati alla sigillatura dei nodi, dalla verifica dei ponti termici alla gestione dei monoblocchi e dei sistemi di ventilazione meccanica integrata. Ampio spazio è dedicato alle tecniche di misurazione acustica (fonometrica e intensimetrica), alla lettura e interpretazione dei certificati di laboratorio e alla distinzione tra potere fonoisolante dichiarato e prestazione in opera. Inoltre, offre strumenti pratici per la redazione di voci di capitolato efficaci, la selezione di controtelai e schiume elastiche, l’uso di nastri espandenti e polimeri per la sigillatura, e la verifica della tenuta all’aria e all’acqua dei serramenti.
Un modulo specifico è dedicato ai sistemi di posa certificata e ai materiali innovativi per la riqualificazione energetica e acustica, con focus sulle soluzioni integrate per cappotti, cassonetti e schermature solari.
RELATORE
Ing. Massimo Rovere – Docente di acustica CasaClima
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di UDINE
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili