ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Case History di edifici in legno massello con soluzioni a basso costo in relazione agli impianti di riscaldamento/climatizzazione e all‘architettura organica che promuove la biodiversità (cod. AF2-355316)

E-Learning (asincrono)
2 Ore
2 CFP Architetti
1 Video / 1 Quiz
31/12/2025
20,00 + IVA

PROGRAMMA

Il corso offre strumenti e spunti per mettere in pratica strategie progettuali che coniugano sostenibilità, efficienza e rispetto della biodiversità.

La prima parte affronta in modo innovativo il tema della biodiversità in relazione alla progettazione edilizia, esaminando le implicazioni normative (Direttiva 2009/147/CE, legge 157/92) e le responsabilità professionali in caso di interventi su edifici abitati da specie protette come rondoni, passeri, pipistrelli e altri “alleati naturali” nella lotta agli insetti nocivi. Viene sottolineato l’impatto delle soluzioni più comuni per allontanare specie considerate infestanti, come aghi e veleni, evidenziandone la scarsa efficacia e la dannosità per la fauna urbana. Il corso propone alternative tecniche non cruente e a basso costo: chiusure selettive delle buche pontaie, posizionamento di nidi artificiali, sistemi anti deiezione e soluzioni per prevenire le collisioni con superfici vetrate, privilegiando un approccio di “convivenza virtuosa” tra edifici e habitat urbani.

La seconda parte si concentra su una case history d’eccezione: un edificio multipiano in legno massiccio costruito in Svizzera su progetto dello Studio N°11, premiato Constructive Alps. L’edificio è stato realizzato senza impianti di riscaldamento, ventilazione o raffrescamento, grazie a una progettazione bioclimatica evoluta. Vengono illustrati i principi adottati – orientamento, massa, sezioni ottimizzate, materiali naturali, distribuzione degli spazi – e le scelte costruttive. La strategia progettuale, validata da simulazioni termodinamiche, consente il comfort abitativo sia d’inverno che d’estate senza alcun impianto, con rilevamenti oggettivi che certificano temperature interne costantemente confortevoli, e un bilancio energetico annuale in attivo grazie all’integrazione del fotovoltaico.

Il corso valorizza il ruolo dell’architettura nella riduzione del consumo di suolo, nella scelta di materiali facilmente separabili e riutilizzabili, nel rispetto della legislazione e nella promozione del benessere umano e ambientale, suggerendo modelli replicabili anche nei climi mediterranei.

RELATORE

Ing. Stefano Pauletti – Esperto nella costruzione di case in legno massello

ORDINE ACCREDITANTE

Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.

  • Accedi al tuo account e segui il percorso:  I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
  • Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
  • Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
  • Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.

L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account  I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

20,00 + IVA
course image
2
CFP
20,00 + IVA

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%