Costruire con la canapa e l´argilla (cod. PT200867)
PROGRAMMA
Argilla: un materiale antico che sta tornando in auge. L´utilizzo dell´argilla per la finitura interna non è più un prodotto per pochi estimatori, ma una vera e propria soluzione tecnica che unisce le note qualità di salubrità ambientale ad una sempre più semplice modalità di applicazione.
Il seminario mira ad illustrare i tradizionali interventi ad intonaco, le applicazioni moderne di pannelli in argilla e pannelli isolanti in legno e la facilità di applicazione dell’argilla.
I vantaggi relativi all’utilizzo dell’argilla sono numerosi, sia per gli interventi in nuove strutture in legno che per l´applicazione in situazioni di ristrutturazione.
Canapa: un materiale versatile e molto interessante. Si approfondiranno le caratteristiche tecniche e le numerose applicazioni di cantiere di questo materiale. L´obiettivo e´ quello di capire come funzionano termicamente questi pannelli e come possono essere posati in opera
- Intonaci e finiture in argilla
- Inerzia termica interna secondo EN 13786
- Assorbimento igroscopico: la capacità di gestire i picchi di produzione di umidità
- Miglioramento del benessere abitativo
- Sistemi applicativi a secco ed a umido: consigli e trucchi per la lavorazione
- Finiture interne per strutture leggere
- Soluzioni per il risanamento: a parete ed a soffitto
- DIN 18947: dalla resistenza meccanica alle classi di assorbimento igroscopico
- Integrazione impianti: soluzioni per pareti radianti
- La Canapa come materiale coibente: caratteristiche tecniche e fisiche
- Esempi di cantiere
RELATORE
arch. Matteo Bignozzi
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di PISTOIA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili