Inarcassa. Previdenza e assistenza (cod. MB171646)
PROGRAMMA
Una guida chiara e operativa per comprendere le regole, le opportunità e le responsabilità legate alla cassa previdenziale di categoria. Il corso illustra le finalità e il funzionamento di Inarcassa, toccando temi essenziali come obblighi di iscrizione, tipologie di contributi (soggettivo, integrativo, contributo di maternità/paternità), scadenze, deducibilità e agevolazioni. Viene chiarita la differenza tra previdenza obbligatoria (cosiddetto “primo pilastro”), previdenza complementare collettiva e individuale, e spiegata la logica del sistema a ripartizione su cui si basa Inarcassa, mettendo in luce il patto generazionale tra lavoratori attivi e pensionati.
Il corso affronta in dettaglio:
- l’iter di iscrizione e i requisiti richiesti (iscrizione all’albo, partita IVA, non assoggettamento ad altro ente di primo pilastro)
- i contributi minimi e le modalità di versamento, con attenzione alle agevolazioni under 35, alle deroghe per redditi bassi e alle procedure di regolarizzazione
- le opzioni di riscatto degli anni di laurea e di servizio militare, la ricongiunzione e il cumulo dei periodi contributivi con altri enti, sottolineando vantaggi e limiti di ogni soluzione
- i principali strumenti di welfare e assistenza erogati da Inarcassa: polizze sanitarie di base e integrative, sussidi per maternità/paternità, prestiti d’onore, agevolazioni in caso di eventi morbosi, calamità naturali e disabilità
- le procedure di dichiarazione reddituale, gli adempimenti annuali, le responsabilità correlate alla corretta comunicazione della propria posizione previdenziale
- la gestione delle sanzioni, della regolarizzazione contributiva e dei servizi digitali disponibili tramite il portale Inarcassa online.
Ampio spazio viene dedicato al confronto tra Inarcassa e altri enti previdenziali: aliquote, prestazioni pensionistiche, vantaggi e limiti della previdenza di categoria rispetto al regime pubblico.
RELATRICE
Arch. Claudia Maria Borgonovo – Delegata Inarcassa Monza e Brianza
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili