Incontro con gli architetti Ico Migliore e Mara Servetto dello Studio Migliore+Servetto (cod. AF2-3310008)
PROGRAMMA
Il corso offre un’immersione nell’approccio progettuale di due tra i più influenti protagonisti dell’architettura contemporanea. Attraverso la narrazione diretta dei fondatori dello studio, il corso esplora oltre vent’anni di esperienze nel design di spazi culturali, musei, mostre e installazioni in Italia e nel mondo, mettendo in luce la capacità di coniugare innovazione, identità e narrazione.
Il percorso formativo si apre con una riflessione sul ruolo dei luoghi della cultura nell’era delle nuove tecnologie e prosegue illustrando i concetti chiave del “Museum Seed”: manifesto progettuale che invita i designer a una responsabilità attiva nella creazione di spazi capaci di generare valore sociale, consapevolezza e senso di appartenenza.
Attraverso casi studio emblematici – dal Museo Chopin di Varsavia al Museo Egizio di Torino, fino alle installazioni urbane per le Olimpiadi di Torino e ai progetti internazionali in Corea e Giappone – il corso mostra come ogni intervento nasca da un dialogo profondo con il luogo, la committenza e la comunità.
Particolare attenzione è dedicata al tema dell’identità: dalla progettazione integrata di spazi e grafica, alla creazione di loghi che condensano la memoria e i valori dei luoghi, fino all’uso della luce e della multisensorialità per coinvolgere il pubblico a livello emotivo e percettivo.
Il corso affronta inoltre temi attualissimi come l’accessibilità, la partecipazione, il placemaking e l’innovazione sociale, offrendo strumenti e spunti per progettare spazi inclusivi, accoglienti e memorabili.
RELATORI
Arch. Ico Migliore e Arch. Mara Servetto: fondatori di Migliore+Servetto, studio di design che ha realizzato oltre 800 progetti in 21 paesi, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui 3 Compassi d’Oro ADI e 13 Red Dot Design Awards.
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili