CFP
LA CORRETTA GESTIONE DELLA LUCE NATURALE D.M. 05/07/1975. CASI STUDIO (cod. AF3-269333)
PROGRAMMA
Il corso è pensato per gli architetti che vogliono progettare spazi confortevoli, efficienti e in linea con le più recenti normative sull’illuminazione. Attraverso un viaggio tra teoria e pratica, il relatore guida i partecipanti nell’analisi dei principi fondamentali della luce naturale, illustrando come questa influenzi il benessere psicofisico, la produttività e persino i risultati economici degli spazi progettati.
Il corso offre una panoramica completa sulla normativa vigente, dal DM 5 luglio 1975 fino agli standard UNI più attuali, chiarendo obblighi e parametri da rispettare in ambito residenziale, scolastico e industriale. Vengono approfonditi i fattori progettuali che incidono sull’illuminazione – dimensione e posizione delle finestre, spessore delle pareti, ostruzioni, orientamento – e presentati strumenti e software gratuiti per la verifica dei requisiti di legge.
Attraverso casi studio reali, il corso mostra come ottimizzare l’apporto di luce naturale anche in contesti complessi, migliorando la qualità degli ambienti e la sostenibilità degli interventi. Un modulo specifico è dedicato agli effetti della luce sulla salute, sulle performance lavorative e sull’apprendimento, offrendo spunti innovativi per valorizzare ogni progetto.
RELATORE
Arch. Matteo Botti – Architetto esperto in illuminotecnica
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di PISTOIA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.