Progettare stand fieristici – Dinamiche progettuali e materiali (cod. AF2-338357)
PROGRAMMA
Questo seminario approfondisce gli aspetti chiave della progettazione degli stand fieristici, con particolare attenzione agli elementi che influenzano il design e alla scelta dei materiali. Verranno analizzati i fattori determinanti per lo sviluppo di un progetto efficace, dalle richieste del cliente alle normative fieristiche, fino alla selezione delle soluzioni costruttive più adatte. Inoltre, si esamineranno le caratteristiche tecniche dei materiali più utilizzati negli allestimenti, valutandone funzionalità, estetica e sostenibilità.
Al termine della lezione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le variabili progettuali fondamentali per la realizzazione di uno stand fieristico, tra cui l’analisi della pianta fiera, le richieste del cliente, i regolamenti e le dimensioni dell’area espositiva.
- Conoscere i materiali principali utilizzati negli allestimenti fieristici, con un focus su pedane, pareti, strutture e relative finiture.
- Identificare e valutare i diversi sistemi costruttivi impiegati nella realizzazione degli stand, considerando aspetti tecnici, estetici e logistici.
- Applicare un approccio progettuale consapevole, che tenga conto delle esigenze del committente e delle specificità del contesto fieristico.
Questa lezione fornisce competenze pratiche e strategiche essenziali per affrontare in modo efficace la progettazione di stand fieristici, adattandosi alle esigenze del mercato e alle evoluzioni del settore.
- Le caratteristiche della progettazione fieristica e quali elementi tenere in considerazione: Pianta fiera; Richieste del cliente; Regolamenti fiera; Dimensioni dell’area.
- I materiali usati negli allestimenti fieristici: Pedane; Pareti; Strutture e relative finiture
- I sistemi costruttivi
RELATORE
Matteo Calvi – Architetto specializzato nella progettazione di stand/allestimenti fieristici, e docente di Exhibit Design.
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

CFP
Questo seminario include:
- Caricamento automatico dei CFP
- Accesso da tutti i dispositivi
- Attestato di partecipazione
- Dispense corso e video sempre disponibili