15 Giugno 2025
Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: una guida per architetti tra tecnica e giurisprudenza
Progettare e dirigere un cantiere temporaneo o mobile richiede agli architetti di confrontarsi su un doppio binario: da un lato, la precisione concettuale e operativa tipica della pratica…
8 Giugno 2025
Vigilanza ispettiva, indagini di polizia giudiziaria e procedimento penale: cosa deve sapere l’architetto
Nel mondo della progettazione e della gestione dei cantieri, la sicurezza non è solo una questione tecnica, ma anche normativa e giuridica.
30 Maggio 2025
Rischi particolari in cantiere: cadute, ambienti confinati, seppellimento ed elettrocuzione
La sicurezza in cantiere non è mai una questione banale. Ogni architetto che opera nel settore delle costruzioni sa che i rischi non si limitano agli infortuni più comuni, ma includono una serie di…
10 Novembre 2024
Il gas radon negli edifici: cosa sapere per progettare in sicurezza
Il gas radon è una delle problematiche più insidiose che un architetto deve affrontare quando progetta edifici salubri e sicuri
31 Ottobre 2024
La patente a crediti in edilizia: breve guida per gli architetti
L'introduzione della patente a crediti costituisce un'importante evoluzione normativa. Questo sistema, concepito per migliorare la sicurezza nei cantieri, si intreccia in modo significativo al ruolo…