ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[BO114016] LE POLIZZE DI ASSICURAZIONE A TUTELA DEGLI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI, DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI

15,00 + IVA

Il seminario nato dalla collaborazione tra l’Ordine degli Architetti di Bologna e ASI insurance Brokers è volto a inquadrare il panorama delle polizze di assicurazione e tutele per Liberi prosessionisti, Dipendendti pubblici e privati.

PROGRAMMA:

Parcella

  •  La nuova e unica Polizza che assicura il mancato pagamento delle Parcelle e/o fatture

Tutela Legale

  • Tutela Legale: cosa prevede la polizza
  • I procedimenti penali e civili
  • La difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni
  • La difesa in procedimenti penali per delitti dolosi
  • Polizza di Tutela Legale: come si raccorda con la Polizza di Responsabilità Civile Professionale

COVID – 19

  • Approfondimenti sul tema emergenza sanitaria e assicurazioni professionali

Responsabilità Civile Professionale per Liberi Professionisti e Dipendenti Le Polizze di Responsabilità Civile Professionale, a seguito dell’entrata in vigore dal 15 agosto 2013 dell’Obbligo assicurativo hanno avuto una significativa e positiva evoluzione per quanto riguarda le garanzie prestate ma anche dei premi applicati dalle Compagnie di assicurazione. Lo scopo dell’incontro è di presentare nel dettaglio le novità che sono state introdotte nelle polizze che sono presenti nell’attuale mercato assicurativo per consentire ad ognuno di effettuare una opportuna verifica della propria polizza:

  • Gli aspetti rilevanti della Polizza di Responsabilità Civile Professionale
  • Polizze “all risks” e “rischi nominati”: quali differenze?
  • Validità temporale della polizza: claims made; Retroattività e Postuma
  • La definizione di Assicurato e Contraente
  • Le principali esclusioni
  • Le copertureaccessorie (RCT/O)
  • Costi e spese: quando viene messo a disposizione il 25% del massimale in base all’art.1917 C.C.
  • La gestione del sinistro: la richiesta di risarcimento e le “circostanze”
  • Clausole deeming clause e continuous cover

Domande & Risposte

RELATORI: PAOLO SALMASO – ASI Insurance Brokers Srl | ANTONIO SASCHA – ROLAND Rechtsschutz- Versicherungs-AG

Esaurito

Codice Evento: BO114016 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top