ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[BO143642] VALUTAZIONE RISCHIO BELLICO E MESSA IN SICUREZZA CONVENZIONALE

17,50 + IVA

Aggiornamento per l’assolvimento dell’obbligo previsto per i Coordinatori per la sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili art. 98 – D.Lgs. 81/2008, valido anche per aggiornamento RSPP.

Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l’abilitazione ai sensi dell’ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall’art. 98 e dall’Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.

Il seminario è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato e Regioni del 7 luglio 2016 e pertanto la formazione per l’aggiornamento del CSE è valida anche come aggiornamento per RSPP ai sensi del d.lgs. 81/08 e s.m.i. La lezione pertanto è strutturata per dare significative nozioni utili a gestire le situazioni in entrambi i ruoli.

Programma:

La lezione vuole dare delle indicazioni al CSE ma anche agli RSPP delle imprese deve essere necessariamente valutato e l’esito di tale valutazione deve essere riportato nel PSC.

  • Informare gli addetti ai lavori circa lo sviluppo normativo in materia di valutazione del rischio bellico residuo
  • Descrivere un quadro generale degli obblighi diretti e indiretti e i relativi profili di responsabilità in capo ai soggetti normativamente preposti (RUP/RDL – CSP-CSE)
  • Documentare le procedure operative previste e prevedibili in materia di valutazione del rischio bellico e messa in sicurezza convenzionale (bonifica bellica)
  • Fornire tutti gli strumenti utili messi a disposizione dalla normativa per affrontare in modo razionale e organico, oltre che “economicamente compatibile” la problematica in esame

Relatore: Denis Perin

Esaurito

Codice Evento: BO143642 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top