ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

IL GENERE E LA CITTÀ: PROGETTARE SPAZI URBANI PER TUTTI I CORPI (cod. BO168450)

15,00 + IVA

La lezione intreccia gli studi di genere e gli studi urbani, al fine di comprendere concretamente come i bisogni di donne e minoranze di genere si possano tradurre in idee progettuali e politiche pubbliche. Per fare ciò, si osserveranno alcuni casi studio di città che hanno nature ed esperienze diverse in questo ambito. A partire dal caso di Milano, si estenderà a due delle città più virtuose a scala europea, Vienna e Barcellona, per comprendere come oggi alcune città si stiano ripensando sulla base dei principi del gender main streaming.

Florencia Andreola
PhD in Storia dell’Architettura, è ricercatrice indipendente nell’ambito di varie discipline che ibridano la ricerca sull’architettura e la città. Ha curato Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo (DEditore, 2020).

Azzurra Muzzonigro
PhD in Studi Urbani, curatrice e ricercatrice urbana indipendente. Dal 2014 al 2019 ha insegnato progettazione urbana al Politecnico di Milano. Insegna Urban Vision and Architectural Design in Domus Academy. Fondatrici dell’associazione di promozione sociale Sex & the City e autrici del libro Milano Atlante di genere / Milan Gender Atlas, Lettera Ventidue, 2021

Evento formativo promosso da:
Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Architetti di Bologna

Introduzione a cura di:
Caterina Isabella (Consigliera e referente della Commissione Pari Opportunità)

Traduzione LIS dell’evento formativo a cura di:
Tiziana Cerbai – Tecnica della Comunicazione e Interprete LIS – Lingua dei Segni Italiana

Esaurito

Codice Evento: BO168450 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top