CFP
15,00€ + IVA
Esaurito


[IM89750] GESTIONE DELL’ACQUA E DELL’ATTACCO A TERRA NELLE COSTRUZIONI IN LEGNO
15,00€ + IVA
L’attacco a terra nelle costruzioni in legno, sia con struttura a telaio che CLT, è uno degli aspetti tecnici più importanti da risolvere, al fine di garantire una corretta durabilità dell’edificio.
L’attacco a terra è il nodo che permette di collegare le strutture lignee in elevazione alla fondazione in cemento armato. La sua funzione principale è quella di trasmettere le forze indotte dai carichi esterni sulla struttura in legno alla fondazione e successivamente al terreno. Un’altra caratteristica imprescindibile di questo dettaglio è la tenuta all’acqua.
Ma come si può fare per evitare problemi di marcescenza nell’attacco a terra? Verranno analizzate diverse proposte e soluzioni e si analizzeranno normative ed esempi di cantiere.
PROGRAMMA:
- Criticità dell’attacco a terra nelle strutture in legno
- Esempi di marcescenza
- Indicazioni della DIN 68800-2:2012
- Accorgimenti progettuali
- Prodotti e soluzioni Naturalia-Bau
- Dettagli costruttivi
- Verifiche termiche
- Domande & Risposte
Esaurito