ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[MB53149] PROGETTAZIONE RETI FOGNARIE E NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE 7/2017 SULL’INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA

Webinar (sincorno)
4 ore
4 Febbraio 2019
dalle 14:30 alle 18:30
4 CFP Architetti

19,75 + IVA

Non prenotabile

[MB53149] PROGETTAZIONE RETI FOGNARIE E NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE 7/2017 SULL’INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA

19,75 + IVA

L’Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Brianzacque srl, organizza il seminario “PROGETTAZIONE RETI FOGNARIE E NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE 7/2017 SULL’INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA“.

Il seminario illustra alcuni aspetti correlati ai criteri e alle modalità di progettazione delle reti fognarie e di drenaggio urbano.

RELATORI: Ing. MAURO FERRARO – Responsabile Settore Fognature di BrianzAcque Srl | Arch. GIORGIO MOTTA – Responsabile attività istruttorie Fognature di BrianzAcque Srl

Questo seminario è GRATUITO per gli iscritti all’Ordine degli Architetti di MONZA E BRIANZA. Per le modalità e maggiori informazioni puoi contattare direttamente l’Ordine degli Architetti di Monza e Brianza.

Non prenotabile

Codice Evento: MB53149 Categoria:

19,75 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
  • Progettazione reti fognarie a servizio dei piani attuativi – PAEC (piani attuativi, estensioni e convenzioni) modalità di presentazione
    • Stato giuridico delle aree
    • Criteri di Progettazione
    • Documentazione da presentare
    • Contenuti essenziali degli elaborati grafici
  • Il nuovo regolamento regionale 7/2017 sull’invarianza idraulica e idrologica
    • Criteri di applicazione del nuovo regolamento
    • Classificazione delle aree in funzione della loro criticità
    • Uso delle acque pluviali
    • Nuovi coefficienti di deflusso
    • Portate e Volumi minimi
  • Particolari costruttivi e materiali nei piani attuativi – collaudo delle opere
    • Tipologie di tubazioni – caditoie stradali – camerette – chiusini – ripartitori – disoleatori – pozzi perdenti ecc.
    • Modalità di collaudo tecnico delle nuove reti
    • Contenuti essenziali degli elaborati grafici as-built (georeferenziazione, misure e materiali)
  • Procedure di calcolo secondo il nuovo regolamento regionale 7/2017 sull’invarianza idraulica e idrologica
    • I nuovi criteri di progettazione
    • Scelta dell’evento di pioggia
    • Curve di possibilità pluviometrica
  • Domande & Risposte
  • Conclusione Lavori