ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

Conoscenza e valorizzazione : villa Pisani Bonetti di Andrea Palladio a Bagnolo (cod. PD273159)

Webinar (sincorno)
3 ore
28 Marzo 2024
dalle 14:30 alle 17:30
3 CFP Architetti

Gratuito

Conoscenza e valorizzazione : villa Pisani Bonetti di Andrea Palladio a Bagnolo (cod. PD273159)

Gratuito

Area Tematica Conservazione/restauro

Programma:

Recenti scoperte in aree pertinenti la villa Palladiana hanno consentito di sviluppare alcune riflessioni sul tema del rapporto tra conservazione e valorizzazione. L’attività di ricerca vede coinvolte istituti di ricerca, enti di tutela e proprietari priva ti, accomunati dalla volontà di conservare e valorizzare un bene di straordinaria rilevanza.

Relatori:

Guido Beltramini
Direttore del CISA, Centro Studi Andrea Palladio a Vicenza

Silvia Dandria
( funzionario architetto della Soprintendenza archeologia, belle arti e
paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza)

 

Codice Evento: PD273159 Categoria:

Gratuito

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni

Conoscenza e valorizzazione : villa Pisani Bonetti di Andrea Palladio a Bagnolo (cod. PD273159)

Area Tematica Conservazione/restauro

Programma:

Recenti scoperte in aree pertinenti la villa Palladiana hanno consentito di sviluppare alcune riflessioni sul tema del rapporto tra conservazione e valorizzazione. L’attività di ricerca vede coinvolte istituti di ricerca, enti di tutela e proprietari priva ti, accomunati dalla volontà di conservare e valorizzare un bene di straordinaria rilevanza.

Relatori:

Guido Beltramini
Direttore del CISA, Centro Studi Andrea Palladio a Vicenza

Silvia Dandria
( funzionario architetto della Soprintendenza archeologia, belle arti e
paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza)

 

Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025