Inattualità di Franco Albini: una lezione per il presente (Cod. PD280881)
Gratuito
Scopo del corso è proporre una rilettura critica dell’opera di Franco Albini come architetto e ‘trasmettitore’ di un metodo progettuale alla luce del suo valore per l’architettura presente.
Sulla base del rapporto tra ragione e storia si tenterà di analizzare criticamente l’eredità albiniana dall’interno del suo intreccio tra progetto e trasmissione dell’esperienza nell’insegnamento. Riconsiderare questa eredità disciplinare dall’osservatorio presente pervaso dal frastuono prodotto dagli esercizi formali degli architetti, significa costruire una nuova attenzione verso le opere di Albini che, al contrario, sono il risultato dell’esercizio del rigore inventivo e del silenzio, condizioni di durata concettuale prima ancora che fisica.
Programma
Il corso affronterà in particolare i seguenti argomenti:
1. La verità delle cose essenziali: ragioni di un metodo inattuale.
2. Telai: fondamenti e interpretazioni del Moderno.
3. L’architettura del silenzio: lettura critica di opere realizzate alle diverse scale d’intervento.
4. Dettagli: eloquenza, spazio, struttura e necessità.
5. Conclusioni provvisorie: pensare e fare architettura oggi attraverso la lezione di Franco Albini
Relatore
Arch. Guido Morpurgo
Luogo:
SALA ZAIRO – c/o Ordine Architetti Padova
Piazza Gaetano Salvemini 19, Padova
Esaurito