ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

L’importanza degli archivi di architettura. L’esempio dell’Archivio dello Studio Mansutti e Miozzo presso il MART. Conservazione, studio e valorizzazione (Cod. PD282871)

Webinar (sincorno)
3 ore
3 Ottobre 2024
dalle 14:30 alle 17:30
3 CFP Architetti

L’importanza degli archivi di architettura. L’esempio dell’Archivio dello Studio Mansutti e Miozzo presso il MART. Conservazione, studio e valorizzazione (Cod. PD282871)

Partendo dal caso-studio dell’archivio dei progettisti padovani Francesco Mansutti e Gino Miozzo, donato dagli eredi all’Archivio del ‘900 del Mart, oggetto di inventariazione, studio analitico e digitalizzazione, l’incontro intende sottolineare l’importanza della conservazione e corretta organizzazione degli archivi di architettura, non solo come memoria del ‘fare’ ma anche come fonte conoscitiva futura in merito alle trasformazioni, rinnovamenti urbani e restauri architettonici.

Relatori

  • prof. Zaggia Stefano (Ordinario di Storia della Architettura – Università degli studi di Padova )
  • Dott.ssa Paola Pettenella (Archivio del ‘900 – Mart di Rovereto)
Codice Evento: PD282871 Categoria:

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni

L’importanza degli archivi di architettura. L’esempio dell’Archivio dello Studio Mansutti e Miozzo presso il MART. Conservazione, studio e valorizzazione (Cod. PD282871)

Partendo dal caso-studio dell’archivio dei progettisti padovani Francesco Mansutti e Gino Miozzo, donato dagli eredi all’Archivio del ‘900 del Mart, oggetto di inventariazione, studio analitico e digitalizzazione, l’incontro intende sottolineare l’importanza della conservazione e corretta organizzazione degli archivi di architettura, non solo come memoria del ‘fare’ ma anche come fonte conoscitiva futura in merito alle trasformazioni, rinnovamenti urbani e restauri architettonici.

Relatori

  • prof. Zaggia Stefano (Ordinario di Storia della Architettura – Università degli studi di Padova )
  • Dott.ssa Paola Pettenella (Archivio del ‘900 – Mart di Rovereto)
Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025