ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

La legge “Salva-Casa” 105/2024 alla luce dei chiarimenti contenuti nelle linee guida ministeriali (Cod. PD329287)

L’applicazione della nuova legge “Salva Casa” – Legge 105/2024  alla luce dei chiarimenti contenuti nelle linee guida ministeriali.
Il coordinamento scientifico del convegno è curato dall’ arch. Fiorenza Dal Zotto, responsabile del settore pianificazione del territorio del comune di  Spinea

Programma

Le modifiche apportate dalla legge 105/2024 al Testo unico dell’edilizia D.P.R. 380/2001 hanno introdotto importanti novità:
– nuovi criteri per la determinazione dello stato legittimo, sanatorie in aree vincolate con aumento di volumi e superfici,
– nuovo regime e sanzioni per parziali difformità in contrasto con le norme urbanistico edilizie, la doppia conformità “asimmetrica/depotenziata”, ecc.. 

Nell’applicazione della norma però si sono riscontrate alcune difficoltà e vi sono incertezze per la corretta interpretazione di alcuni articoli [tra tutti la difficile distinzione tra le norme urbanistiche e le norme edilizie, principi fondamentali per riconoscere la sanatoria “asimmetrica”, ecc.].  

Le linee guida ministeriali dovrebbero quindi aiutarci a chiarire queste incertezze. Il seminario quindi si propone di riesaminare le principali novità della legge “Salva Casa” alla luce dei chiarimenti contenuti documento ministeriale

Relatori

  • prof. avv. Alessandro Calegari: professore associato di diritto amministrativo nell’Università di Padova, Avvocato amministrativista  
  • avv. Domenico Chinello: avvocato del foro di Venezia dal 1999, esperto nel settore del diritto amministrativo e delle problematiche riguardanti la materia urbanistico-edilizia, gli appalti pubblici e privati, le espropriazioni, l’ambiente  
  • avv. Alessandro Veronese: avvocato amministrativista del foro di Padova 

Il coordinamento scientifico è curato dall’ arch. Fiorenza Dal Zotto, responsabile del settore pianificazione del territorio del comune di Spinea 

Riservato agli iscritti di OAPPC Padova in possesso dell'Offerta formativa 2025
Scroll to top Scroll to top