ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[TO112897] WHAT FUTURE FOR THE MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE?

Webinar (sincorno)
2 ore
21 Maggio 2020
dalle 10:00 alle 12:00
2 CFP Architetti

15,00 + IVA

Non prenotabile

[TO112897] WHAT FUTURE FOR THE MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE?

15,00 + IVA

Dialogue around an effective post-pandemic protection and enhancement.

Partendo dalla consapevolezza che Piano di Gestione è uno strumento utile per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dell’intero patrimonio, il webinar prova a riflettere su quanto opportuno e necessario sia riadattare i ragionamenti sui modelli di sviluppo da adottarsi in accompagnamento all’uscita da questo periodo di crisi globale. I partecipanti potranno approfondire la conoscenza dei più attuali approcci al tema della gestione sostenibile del patrimonio culturale.

PROGRAMMA:

  • MARCO VALLE Project Manager – Cultural Heritage & Regional-Urban Development (Fondazione LINKS) Introduction to the works /Comprehensive management plans within the project Interreg CE RUINS
  • FRANCESCA MORANDINI Fondazione Brescia Musei The Management Plan as a tool for learning the network’s cooperation. The Italia Langobardorum case
  • FEDERICA LEGNANI Municipality of Bologna – Head of the Office for the Regeneration of Historical Urban Landscape and Porticoes The role of management in the UNESCO nomination process of “The Porticoes of Bologna”
  • ANGELA TIBALDI Economist and Consultant for PTSCLAS SpA Need to change priorities or to change approach? Preserve and enhance the Outstanding Universal Value of the cultural landscape of Civita di Bagnoregio in a new scenario
  • ROHIT JIGYASU Project Manager – Urban Heritage, Climate Change & Disaster Risk Management (ICCROM) Adapting to the New Normal through Design and Planning Solutions for Heritage Sites
  • FABRIZIO AIMAR Architect and PhD Candidate at DIST- Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (Politecnico di Torino) UNESCO Cultural Landscapes and social resilience. The adaptive capacity of systems to cope with the variation of the anthropic component in the communities
  • Domande & Risposte

Non prenotabile

Codice Evento: TO112897 Categoria:

15,00 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni