ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[TO120774] INTERVENTI CONTEMPORANEI NEI PARCHI E GIARDINI STORICI – II PARTE

Gratuito

QUESTO SEMINARIO È DISPONIBILE SOLO PER GLI UTENTI IN POSSESSO DEI SEGUENTI ABBONAMENTI: LIVE 6 MESI, LIVE 365, ALL INCLUSIVE 365!

Da alcuni anni, è stato avviato a Moncalieri, il confronto con importanti esperienze di gestione di parchi e giardini. Il «sistema del verde storico» ha un ruolo di organizzazione del paesaggio ed è centrale per la valorizzazione dei beni culturali e dello sviluppo. Il focus della quinta edizione è incentrato sul tema degli interventi di natura contemporanea nei giardini storici nazionali e internazionali.

PROGRAMMA:

  • Ore 14.00 – Inizio lavori
    Lino Malara: Discussant
    Giacinto Di Pietrantonio:  Il parco delle delizie – BomArte
    Maria Cristina Tullio: Interventi contemporanei in giardini storici pubblici otto-novecenteschi
    Michelangelo Pistoletto: Il punto di vista di un artista: l’arte contemporanea nelle sue mille sfaccettature
    Anna Bernardini: Il caso studio di Villa e Collezione Panza di Biumo
    Markus Brunsing: Il complesso dei giardini della Città di Baden-Baden
    Carlo Ostorero: La stupefacente storia di un angolo di mondo chiamato giardino: “Poesia, arte e paesaggio in Isamu Noguchi e Shunmyo Masuno”
    Bianca Rinaldi: I giardini cinesi – Focus sulla modernità
    Paolo Miglietta: Il Parco Dora di Torino. Da fabbrica a parco: una trasformazione
    delle Sculture Fluide: la genesi del progetto e la sua realizzazione
    Renato Balestrino: Racconigi 1994 – 2010. Avanguardia culturale del circuito delle residenze sabaude

Esaurito

Codice Evento: TO120774 Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
Scroll to top Scroll to top