ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Questo seminario è passato

[VR43686] LA SALUBRITÀ DI UN EDIFICIO, OBBLIGATORIA PER LE COSTRUZIONI PUBBLICHE. COME PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI?

Webinar (sincorno)
3 ore
20 Marzo 2019
dalle 14:00 alle 17:00
3 CFP Architetti

18,30 + IVA

Non prenotabile

[VR43686] LA SALUBRITÀ DI UN EDIFICIO, OBBLIGATORIA PER LE COSTRUZIONI PUBBLICHE. COME PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI?

18,30 + IVA

Sempre più il progettista diventa il “medico di famiglia” e deve quindi scegliere i materiali da portare nelle case dei propri clienti. L’emissione di sostanze inquinanti, VOC e formaldeide, il tasso di
concentrazione in ambiente,…

Quali sono le possibilità di orientarsi per un progettista?

Il Decreto sui Criteri Ambientali Minimi ha introdotto una serie di requisiti obbligatori per gli edifici pubblici, come rispettarle? Le richieste introdotte con i CAM sono sufficienti per garantire un edificio salubre?

Un confronto tra i diversi protocolli europei ed italiani ci introduce ad una opportunità e ad una sicurezza con la Certificazione Biosafe®.

Alcuni esempi di edifici certificati, in particolare Asilo nido di Pellare. Esempi di soluzioni per interni con materiali validati Biosafe®

  • Questo seminario è GRATUITO per gli iscritti all’Ordine degli Architetti di VERONA. Per le modalità e maggiori informazioni puoi contattare direttamente XClima in Live-Chat o mandare una richiesta a support@xclima.com

Non prenotabile

Codice Evento: VR43686 Categoria:

18,30 + IVA

Non prenotabile

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
  • Salubrità degli edifici
  • Recupero edifici esistenti
  • Cappotto interno
  • Controparete a secco
  • Dettagli di progettazione ed esecuzione in cantiere
  • Esempi di intervento
  • Domande & Risposte

Riferimenti normativi:

  • UNI EN 6946: verifica della prestazione invernale
  • UNI EN 13788: verifica termoigrometrica
  • UNI EN 15026: verifica termoigrometrica dinamica
  • CAM: criteri ambientali minimi