CFP
CASE IN LEGNO, LA FILIERA PRODUTTIVA (cod. AF2-295770)
PROGRAMMA
Il corso offre una panoramica completa sulla catena di produzione degli edifici in legno, dalla materia prima al cantiere.
- Le diverse tipologie di prodotti strutturali a base legno: elementi lineari (massiccio, lamellare, bilama) e pannelli (X-LAM, OSB, USB) – chiarendo le differenze tecniche, i limiti dimensionali e le implicazioni progettuali.
- Le fasi della filiera: dal taglio del legname in bosco, alla lavorazione in segheria, alla produzione di semilavorati e prodotti finiti, fino all’assemblaggio in stabilimento e al trasporto in cantiere.
- L’utilizzo dei software CAD-CAM per la progettazione esecutiva e la generazione dei file di taglio.
- Le principali macchine a controllo numerico per il taglio e la lavorazione degli elementi strutturali, con esempi pratici sulle potenzialità e i limiti di ciascuna tecnologia.
- Tipologie di aziende coinvolte: produttori di legname, rivendite, centri taglio, produttori di pannelli.
- Processi di lavorazione e ai criteri di scelta dei materiali in funzione delle esigenze progettuali e della logistica.
Il corso si conclude con una riflessione sulle opportunità offerte dalla filiera del legno in termini di sostenibilità, innovazione e competitività per gli studi di architettura che desiderano distinguersi nel mercato delle costruzioni prefabbricate.
RELATORE
Giovanni Turolla – Ingegnere civile specializzato nelle strutture in legno
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.