CFP
Gli interventi edilizi su costruzioni esistenti (cod. PT319816)
PROGRAMMA
Il corso guida gli architetti nella qualificazione tecnico-giuridica degli interventi sulle costruzioni esistenti, distinguendo tra manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e nuova costruzione.
Viene analizzata la rilevanza dei diritti quesiti, la disciplina delle volumetrie e delle destinazioni d’uso, e il rapporto tra normativa statale, regionale e regolamenti locali. Inoltre, il relatore illustra le implicazioni delle recenti sentenze e circolari ministeriali, con particolare attenzione ai regimi amministrativi e alle procedure autorizzative.
Il corso offre esempi pratici e strumenti per la corretta qualificazione degli interventi, la gestione delle pratiche edilizie e la tutela dei diritti acquisiti.
RELATORE
Arch. Romolo Balasso – Presidente Centro Studi tecnico-giuridici Tecnojus e consulente tecnico in ambito civile, amministrativo e penale.
ORDINE ACCREDITANTE
Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di UDINE
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.
- Accedi al tuo account e segui il percorso: I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
- Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
- Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
- Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.