ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

course image
20,00 + IVA

Dettagli aggiuntivi

  • E-LEARNING
  • 1 Video / 1 Quiz
  • 2 Ore
  • 30/06/2026
  • PROFESSIONE
  • BIM
2
CFP

Il Bim e la pianificazione territoriale e urbanistica (cod. AF3-284045)

20,00 + IVA

PROGRAMMA

Il corso offre una panoramica sull’impatto della digitalizzazione e della metodologia BIM nei processi di progettazione urbanistica, paesaggistica e infrastrutturale. Attraverso un approccio pratico, il docente guida i professionisti nell’esplorazione delle opportunità offerte dal BIM, sia nella gestione dei progetti complessi sia nell’ottimizzazione dei flussi di lavoro all’interno dello studio di architettura.

Vengono analizzati i vantaggi concreti del BIM, tra cui:

  • la riduzione di errori e costi
  • la maggiore efficienza nella collaborazione multidisciplinare
  • la rapidità nella gestione delle varianti progettuali
  • la possibilità di rispondere con tempestività alle nuove richieste della committenza, sempre più orientata a parametri di sostenibilità, consumo energetico e qualità dell’ambiente costruito.

Il corso approfondisce anche il tema del BIM “orizzontale”, ovvero l’applicazione della metodologia alla progettazione di infrastrutture, paesaggio e territorio, con focus su interoperabilità tra software, utilizzo di dati GIS e strumenti cloud per la condivisione e la revisione dei progetti.

Particolare attenzione è dedicata agli obblighi normativi (UNI 11337, ISO 19650) e al BIM mandate per le opere pubbliche, che dal 2025 impone l’adozione del BIM per la maggior parte delle gare pubbliche in Italia.

Attraverso casi studio, esempi di digital twin, analisi di processi collaborativi e presentazione delle nuove figure professionali (BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, CDE Manager), il corso fornisce strumenti immediatamente applicabili per innovare il proprio studio e migliorare la competitività.

RELATORE

Claudio Barluzzi – Esperto di digitalizzazione e processi BIM

ORDINE ACCREDITANTE

Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di PISTOIA

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.

  • Accedi al tuo account e segui il percorso:  I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
  • Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
  • Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
  • Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.

L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account  I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%