ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Materiali da Costruzione: emissioni e contenuti (cod. AF3-281734)

E-Learning (asincrono)
2 Ore
2 CFP Architetti
1 Video / 1 Quiz
31/12/2025
20,00 + IVA

PROGRAMMA

Il corso approfondisce le strategie per selezionare materiali che garantiscano la salubrità degli edifici, affrontando in modo pratico e normativo il tema dell’inquinamento indoor.

Il focus è su due aspetti fondamentali: il contenuto e l’emissività dei materiali.

Viene illustrato come leggere e interpretare le schede di sicurezza, distinguendo tra sostanze contenute e sostanze effettivamente emesse nell’ambiente, e come individuare i pittogrammi e le frasi di rischio più rilevanti per la salute umana.

Ampio spazio è dedicato alle normative europee (Regolamento CLP 1272/2008, REACH, Direttiva 42/2004 sulle vernici, Decisione 312/2014 e marchio Ecolabel) e alle certificazioni volontarie (A+ francese, EMICODE®, M1, GREENGUARD Gold, Eurofins Gold, BioSafe), che rappresentano strumenti chiave per valutare la qualità dei prodotti e la loro idoneità all’uso in ambienti interni.

Attraverso casi reali, il corso mostra come selezionare materiali a bassa emissività e basso contenuto di sostanze nocive, utilizzando database specializzati e strumenti di analisi progettuale come il “budget VOC”, che consente di prevedere il carico inquinante di ogni ambiente in funzione delle stratigrafie adottate e del ricambio d’aria previsto.

Vengono inoltre spiegate le differenze tra obblighi normativi per il settore pubblico e raccomandazioni per il settore privato, sottolineando l’importanza di applicare i criteri di salubrità anche nelle abitazioni e negli edifici non soggetti a gara d’appalto.

Il corso si conclude con una panoramica sulle migliori pratiche di cantiere e manutenzione, sulle strategie di monitoraggio della qualità dell’aria e sull’importanza di un approccio integrato tra progettazione, scelta dei materiali e gestione operativa.

RELATORE

Leopoldo Busa – Architetto e docente, esperto di analisi ambientali e certificazioni di prodotto.

ORDINE ACCREDITANTE

Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di PISTOIA

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.

  • Accedi al tuo account e segui il percorso:  I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
  • Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
  • Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
  • Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.

L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account  I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

20,00 + IVA
course image
2
CFP
20,00 + IVA

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%