Archifocus
In questa sezione trovi una raccolta di approfondimenti dedicati ai corsi e-learning:
una guida chiara e dettagliata su obiettivi, contenuti e docenti di ciascun percorso per orientarti al meglio tra le proposte del catalogo.
30 Maggio 2025
Rischi particolari in cantiere: cadute, ambienti confinati, seppellimento ed elettrocuzione
La sicurezza in cantiere non è mai una questione banale. Ogni architetto che opera nel settore delle costruzioni sa che i rischi non si limitano agli infortuni più comuni, ma includono una serie di…
10 Maggio 2025
Impianti radianti a basso spessore e bassa inerzia: la svolta intelligente nella riqualificazione energetica
Nel panorama della riqualificazione energetica e dell’edilizia contemporanea, i sistemi radianti idronici rappresentano una delle soluzioni più avanzate per coniugare rispetto dei vincoli…
2 Maggio 2025
I social e le loro potenzialità per il settore dell’architettura
Nel panorama contemporaneo, la comunicazione digitale è diventata una leva strategica anche per il mondo dell’architettura
17 Marzo 2025
Compasso d’Oro: il premio che ha fatto la storia del design
Il Premio Compasso d'Oro rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi e longevi nel panorama del design e dell'architettura a livello mondiale
7 Marzo 2025
Rigenerazione urbana e innovazione costruttiva: il caso studio della cascina a Pinerolo
La ristrutturazione della cascina Cicapui a Pinerolo rappresenta un esempio emblematico di come trasformare un edificio storico abbandonato in una risorsa per il territorio.
25 Febbraio 2025
Il Decreto Salva Casa: la disciplina edilizia tra semplificazione e nuove responsabilità
Negli ultimi anni, il panorama normativo dell’edilizia italiana è stato attraversato da una serie di riforme che hanno cercato di rispondere alle esigenze di semplificazione, regolarizzazione e…
16 Novembre 2024
Museum Seed: quando l’architettura narra storie
Lo Studio Migliore+Servetto, fondato nel 1997 a Milano da Ico Migliore e Mara Servetto, è una realtà che ha saputo distinguersi a livello internazionale con oltre 800 progetti in più di 20 paesi e…
10 Novembre 2024
Il gas radon negli edifici: cosa sapere per progettare in sicurezza
Il gas radon è una delle problematiche più insidiose che un architetto deve affrontare quando progetta edifici salubri e sicuri
31 Ottobre 2024
La patente a crediti in edilizia: breve guida per gli architetti
L'introduzione della patente a crediti costituisce un'importante evoluzione normativa. Questo sistema, concepito per migliorare la sicurezza nei cantieri, si intreccia in modo significativo al ruolo…
10 Ottobre 2024
La progettazione architettonica delle case in legno: strategie per un processo efficiente.
Le case in legno rappresentano oggi una scelta sempre più diffusa nel panorama edilizio, grazie a durabilità, sostenibilità e prestazioni energetiche.